- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Omesso versamento delle ritenute previdenziali, ulteriori indicazioni INPS
Omesso versamento delle ritenute previdenziali, nuove indicazioni per l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria in caso di mancato versamento delle somme richieste ovvero del mancato versamento entro il successivo termine con sanzione in misura ridotta.
Prorogato il termine di presentazione delle attività progettuali Avviso “PRIMA”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con decreto direttoriale 7 marzo 2022, n. 3, comunica la proroga del termine finale delle attività progettuali per l’integrazione lavorativa dei migranti, relativamente all’Avviso pubblico “PRIMA”.
Nuovi criteri di approvazione programmi di riorganizzazione aziendale
Il MLPS, con decreto 25 febbraio 2022, n. 33, ha ridefinito i criteri per l’approvazione dei programmi di riorganizzazione aziendale per processi di transizione che l’impresa deve soddisfare per richiedere il trattamento di integrazione salariale straordinario.
Assegno unico e universale: al via i primi pagamenti (ma non per tutti)
Da oggi, 16 marzo 2022, l'INPS liquida i primi accrediti per l'assegno unico e universale per le domande presentate dal 1° gennaio al 28 febbraio 2022. Per i beneficiari di Reddito di cittadinanza, invece, gli importi di marzo sono erogati da aprile.
Spettacolo. Iscrizione all'INAIL per i lavoratori autonomi
I committenti che si avvalgono, dal 1° gennaio 2022, di lavoratori autonomi dello spettacolo sono tenuti, ntro il 18 marzo 2022, a presentare la denuncia di iscrizione o di variazione all'INAIL.