- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Domande di invalidità online, modifiche
L’Inps, con il messaggio 21 giugno 2022, n. 2518, comunica che è stato modificato il servizio online di acquisizione della domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile.
CNO, nuove regole tecniche sull’antiriciclaggio
Il CNO ha approvato nuove regole tecniche in materia di procedure e metodologie di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, rivolte ai Consulenti del Lavoro nell’esercizio della propria attività.
Smart working: cosa cambia per lavoratori fragili e genitori di figli disabili
Attenzione alle scadenze del prossimo 30 giugno per lo smart working. Riguarderanno i lavoratori fragili e i genitori di figli con disabilità grave o con bisogni educativi speciali. In scadenza anche le tutele previdenziali.
Aggiornati gli importi per danno biologico di lieve entità
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato gli importi del risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, con decorrenza da aprile 2022.
Rifugiati Ucraini, accesso al mercato del lavoro
La Commissione UE, con il comunicato stampa del 14 giugno 2022, presenta gli orientamenti finalizzati all’accesso nel mercato del lavoro e alla formazione in favore dei rifugiati Ucraini.