- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Start up e PMI innovative. Incentivi fiscali all’investimento
Ufficiale il decreto del MEF, concordato con il MiSE, con il quale vengono dettale le modalità operative per l’attuazione degli incentivi fiscali a favore dell’investimento in Start up innovative e in PMI innovative.
Ecobonus, ultimi giorni per comunicare i dati relativi alla cessione del credito
Scade il 12 luglio 2019 il termine per comunicare la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati su singole unità immobiliari, per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018.
Tax credit riqualificazione. Graduatoria Bando 2019
Sul sito del Ministero del Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo è stata pubblicata la graduatoria relativa al bando 2019 per la concessione del credito d'imposta per gli investimenti di riqualificazione delle strutture ricettive e termali.
Consulta. Legittima la parziale deducibilità IMU sugli immobili strumentali
Sì della Consulta sulla legittimità della parziale deducibilità dalla base imponibile Ires o Irepf dell’IMU versata da imprese e professionisti sugli immobili strumentali.
Corrispettivi giornalieri. Online i servizi di trasmissione per chi non ha il Registratore Telematico
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le indicazioni operative per l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri per chi non ha ancora a disposizione il Registratore Telematico.