Anteprima di Rinnovi CCNL: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Rinnovi CCNL

Legno e arredamento (industria) - Verbale di accordo dell'11/09/2013

24/10/2013 L'11 settembre 2013 FederlegnoArredo e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno sottoscritto un verbale di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle aziende dei settori legno, sughero, mobile ed arredamento e boschivi e forestali. Il contratto è valido dal 1° aprile 2013 al 31 marzo 2016.

Alimentari industria - Accordo del 10/10/2013

18/10/2013 Il 10 ottobre 2013 tra Federalimentare, Aidepi, Aiipa, Ancit, Anicav, Assalzoo, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assocarni, Assolatte, Assodistil, Federvini, Italmopa, Mineracqua e Unionzucchero e Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil è stato sottoscritto un accordo a seguito delle disposizioni previste dalla legge n. 99/2013, la quale rimanda alla contrattazione collettiva la facoltà di individuare le ipotesi per le quali non si applicano gli intervalli temporali tra un contratto a termine ed un altro e le ulteriori ipotesi per la stipula di contratti acausali.

Agricolture cooperative - Ipotesi di accordo del 06/08/2013

18/10/2013 In data 6 agosto 2013 Agci-Agrital, Fedagri-Confcooperative e Legacoop-Agroalimentare e Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti di cooperative e consorzi agricoli. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015. Le Parti, sempre il 6 agosto 2013, hanno inoltre siglato un accordo per la costituzione delle rsu.

Chimica pmi - Dichiarazione integrativa all'ipotesi di accordo del 25/07/2013

24/09/2013 A settembre 2013 Unionchimica Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno provveduto alla sigla di una dichiarazione integrativa dell'ipotesi di accordo del 25 luglio 2013, con l'elaborazione dei minimi contrattuali e il riconoscimento di un importo una tantum per il periodo gennaio-agosto 2013.

Dirigenti credito - Disdetta Abi del 16/09/2013

18/09/2013 Il 16 settembre 2013 l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha disdettato il Contratto collettivo nazionale 29 febbraio 2012 per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali in scadenza il 30 giugno 2014, secondo quanto previsto dall'art. 37 del Ccnl.

Credito - Disdetta Abi del 16/09/2013

18/09/2013 In data 16 settembre 2013, secondo quanto previsto dall'art. 6 del Ccnl, l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha dato disdetta del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 19 gennaio 2012 per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali in scadenza il 30 giugno 2014.

CCNL Farmacie municipalizzate - Ipotesi di accordo del 22/07/2013

16/09/2013 In data 22 luglio 2013 tra Assofarm e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil è stata siglata un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese gestite o partecipate dagli enti locali, esercenti farmacie, parafarmacie, magazzini farmaceutici all'ingrosso, laboratori farmaceutici. Il contratto decorre dal 22 luglio 2013 (data di sottoscrizione) al 31 dicembre 2015.

Telecomunicazioni - Verbale di accordo dell'01/08/2013

13/09/2013 Il 1° agosto 2013 Assotelecomunicazioni-Asstel e Assocontact e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno sottoscritto un accordo per regolamentare, nell'ambito del CCNL Telecomunicazioni, il lavoro a progetto nelle attività di vendita di beni e servizi e di recupero crediti realizzati attraverso call center “outbound”, in attuazione di quanto previsto dall'art. 24-bis del decreto legge n. 82/2012. L'accordo si applica unicamente alla figura professionale dell'operatore telefonico outbound. Restano escluse le figure di coordinamento e quelle che svolgono attività esclusivamente di back office, che saranno a norma svolte da personale con contratto di lavoro subordinato.