Alluvionati, adesioni alla Rottamazione-quater in scadenza
Pubblicato il 25 settembre 2023
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Con la notizia del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate rammenta che i contribuenti residenti in Emilia Romagna, Marche e Toscana potranno inoltrare le domande di adesione alla Rottamazione-quarter delle cartelle esattoriali entro e non oltre il 2 ottobre 2023, ai sensi del decreto Alluvione.
Il termine iniziale fissato al 30 settembre 2023 cade di sabato, pertanto il termine slitta al lunedì successivo (2 ottobre 2023).
ATTENZIONE: Sono stati prorogati i termini di tre mesi per coloro che - alla data del 1° maggio 2023 - avevano la residenza o la sede legale o quella operativa nei territori indicati nell’allegato 1 del citato decreto, diversamente per tutti gli altri contribuenti il termine è scaduto lo scorso 30 giugno.
L’adesione alla Rottamazione-quater dei debiti affidati alla riscossione, dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, consente ai contribuenti di versare esclusivamente l’importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi, compresi quelli di mora, e l’aggio, Diversamente, le multe stradali potranno essere definite senza il pagamento degli interessi, comunque denominati, e dell’aggio.
Il pagamento potrà avvenire in unica soluzione o in un massimo di 18 rate in cinque anni.
Modalità operative per la presentazione della domanda
I soggetti interessati potranno trasmettere l’istanza di adesione alla definizione agevolata attraverso:
- il servizio disponibile in area riservata previa autenticazione con SPID, CIE o CNS e per gli intermediari fiscali tramite Entratel;
- il servizio disponibile in area pubblica senza la necessità di pin e password, allegando la documentazione prevista.
Dall’elenco dei debiti “definibili”, il soggetto potrà selezionare tramite un semplice “click” le cartelle, gli avvisi o i carichi, che si intendono inserire nella domanda.
Altresì, è possibile richiedere, sul sito istituzionale, il prospetto informativo contenente l’elenco dei carichi che possono essere “rottamati” nonché la simulazione dell’importo da pagare a seguito delle riduzioni previste dalla legge.
NOTA BENE: Il servizio online per richiedere il prospetto informativo è disponibile fino al 28 settembre 2023 (area pubblica) e il 1° ottobre 2023 (area riservata).
Entro il 31 dicembre 2023, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, invierà la comunicazione con:
- l’esito della domanda;
- l’ammontare delle somme dovute;
- i moduli di pagamento in base al piano di rate scelto in fase di adesione.
Condividi l'articolo: