Cndcec, compenso per domiciliazione sede legale dei clienti
Pubblicato il 10 luglio 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito un parere riguardo al riconoscimento del compenso per il servizio di domiciliazione della sede legale dei clienti presso lo studio di un professionista iscritto.
Nel contesto dell'attività di determinazione dei compensi professionali, relativi al compenso di un iscritto che ha svolto l'attività di domiciliazione della sede legale di alcuni clienti presso il proprio studio, il D.M. n. 140/2012 non stabilirebbe un parametro specifico per determinare tale compenso.
Pertanto, è stato chiesto come debba essere calcolato il compenso professionale per l’iscritto che ha fornito il servizio di domiciliazione della sede legale del cliente nel proprio studio.
Domiciliazione sede legale: quale compenso?
Con il Pronto Ordini n. 72 del 1° luglio 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ricorda che è l'articolo 15, comma 1, del D.M. 140/2012 che elenca le principali attività dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, tra cui amministrazione, liquidazione di aziende, valutazioni, revisioni contabili, consulenze economiche e fiscali, e altre. Se una prestazione professionale non rientra tra quelle indicate, il comma 2 stabilisce che il compenso debba essere determinato in analogia con le disposizioni previste dal decreto.
Nel caso specifico, l'attività di domiciliazione della sede legale presso lo studio del professionista non è direttamente elencata tra quelle previste. Tuttavia, può essere considerata un'attività di assistenza e rappresentanza, in quanto il professionista ha il compito di ricevere la corrispondenza dei clienti, notificare loro eventuali ispezioni o atti giudiziari, e custodire i documenti.
Quindi, poiché nella tabella C allegata al D.M. n. 140/2012 viene stabilito un compenso di 100 euro per "Altre dichiarazioni e comunicazioni", si può concludere che per l'attività di domiciliazione della sede legale di un cliente presso lo studio del professionista, comprensiva delle relative comunicazioni, si possa applicare un compenso mensile di 100 euro.
Ovviamente, tale importo potrà essere modificato in aumento o diminuzione, come previsto dall'articolo 18 del D.M. n. 140/2012, in base alla complessità o alla quantità di lavoro svolto per il cliente.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: