Dividendi Ue, si gioca d'anticipo
Pubblicato il 22 agosto 2005
Condividi l'articolo:
La Direttiva 2003/123/Ce modifica significativamente la precedente Direttiva 90/435/Cee (direttiva madri-figlie), estendendone anzitutto l'ambito applicativo a nuove tipologie di soggetti, come le società cooperative e mutue assicuratrici, gli enti commerciali, le stabili organizzazioni di soggetti non residenti. La soglia minima di partecipazione per la fruizione del regime "madri-figlie" è stata ridotta dal 25% al 20%. L'adozione della Direttiva 2003/123/Ce non è ancora avvenuta in Italia, nonostante il termine per il recepimento fosse fissato all'1 gennaio 2005.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: