I mutui perdono la penale

Pubblicato il



Verrà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di oggi, 1° febbraio 2007, il decreto legge sulle liberalizzazioni, che entrerà in vigore domani 2 febbraio. Con la sua ufficialità prenderanno il via tutte quelle misure a tutela del consumatore. Tra queste si ricorda il divieto di stipula di penali di estinzione anticipata per i mutui bancari stipulati dal giorno di entrata in vigore del decreto. La norma contemplata nell’articolo 11 del Dl, però, riguarda solo i mutui e non può essere riferita a qualunque altra forma di finanziamento, che dal punto di vista tecnico, non sia qualificabile come mutuo. Con riferimento ai vecchi contratti, i consumatori devono accordarsi sulla “riconduzione a equità”, concordando la “misura massima dell’importo della penale dovuta per il caso di estinzione anticipata o parziale del mutuo”. In caso di mancato accordo la penale verrà stabilita dalla Banca d’Italia.

Un’altra conseguenza dell’entrata in vigore del decreto liberalizzazioni sarà l’abolizione del Pra (Pubblico registro automobilistico). La cosa sta sollevando però discussioni, in quanto se ciò avvenisse il Sistema Paese verrebbe privato di un fondamentale strumento di certezze per le famiglie e imprese in nome di un risparmio irrisorio.

Allegati Anche in
  • ItaliaOggi, p. 31 – Aziende, incognita imposta di bollo per la nuova comunicazione unica - Laurenzi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito