Modifica delle tabelle contributive, al via il finanziamento degli ammortizzatori universali

Pubblicato il



Con la pubblicazione della circolare 30 giugno 2022, n. 76 e del successivo messaggio 1° luglio 2022, n. 2637, l’Istituto previdenziale fornisce le indicazioni operative sull’applicazione delle nuove aliquote contributive determinate a seguito della rivisitazione della disciplina contenuta nel decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, e relativa agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.

Come noto, con la legge di Bilancio 2022, il legislatore ha inteso estendere l’ambito di applicazione delle predette prestazioni a sostegno del reddito alla quale è seguito – naturalmente – un aumento delle aliquote contributive dovute dai datori di lavoro e dai lavoratori dipendenti.

Lievi modifiche nell’ambito della CIGO, ove si aggiunge solo l’obbligo di contribuzione anche per apprendisti di primo e terzo livello e lavoratori a domicilio. Più complesso, invece, l’adeguamento in materia di finanziamento CIGS e FIS, con un sistema di riduzioni delle aliquote “ordinarie” – per il solo anno 2022 – parametrato sulla base della tipologia di attività e dimensione dell’impresa.

Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito