Altri argomenti
Parità di genere, il rapporto sulla situazione del personale
01/08/2022Nuovi obblighi di redazione e trasmissione per le imprese pubbliche e private con più di 51 dipendenti sulla situazione occupazionale del personale maschile e femminile e nuovi sgravi correlati alla certificazione della parità di genere.
Obblighi assicurativi INAIL per i lavoratori autonomi dello spettacolo
06/06/2022Dal 1° gennaio 2022 viene esteso l’obbligo assicurativo contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ai lavoratori autonomi iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo
Nuovo saggio d’interesse legale dal 2022
12/04/2022Dal 1° gennaio 2022 la misura del saggio degli interessi legali (articolo 1284 del codice civile) è stata fissata all’1,25% in ragione d’anno.
Il DURC di congruità nel settore edile
24/11/2021Per i cantieri con inizio attività dal 1° novembre 2021 il Decreto Semplificazioni ha varato un nuovo sistema di verifica della congruità dell’incidenza di manodopera nelle lavorazioni edili su affidamenti pubblici o privati di importo superiore a 70.000 euro.
Contributo per tessile e moda: click day il 22 settembre
02/09/2021Sono ammesse al beneficio le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti di investimento.
I tirocini formativi extracurriculari
16/03/2021La disciplina dei rapporti di tirocinio extracurriculare nelle imprese secondo le indicazioni dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sancito dalla Conferenza Stato-Regioni del 25 maggio 2017.
Orario di lavoro: turni e reperibilità
06/11/2020Cosa si intende per “lavoro a turni” e qual è la differenza con la reperibilità? Quali sono gli obblighi del datore di lavoro? Come ci si deve comportare per il riposo settimanale e per i turni di guardia medica? I dettagli nel Prontuario dedicato ai temi specifici sull'orario di lavoro.
Trattamento integrativo e ulteriore detrazione d'imposta
25/07/2020Le previsioni normative introdotte per la riduzione del cuneo fiscale, obiettivo della manovra finanziaria per l'anno 2020, mandano in soffitta il c.d. "Bonus Renzi" per far largo al nuovo trattamento integrativo ed all'ulteriore detrazione fiscale per i redditi da lavoro dipendente.
Prestiti ai lavoratori dipendenti
09/07/2020Prestiti ai lavoratori dipendenti, valorizzazione del benefit concesso ed imputabilità ai fini fiscali e contributivi.
Amministratore e società, natura giuridica e rapporti di lavoro
08/06/2020Amministratore di società di capitale e natura del rapporto giuridico instaurato con la società. Verifica di compatibilità sulla sussistenza dei rapporti, subordinati e parasubordinati, instaurati con il medesimo soggetto giuridico.