Avvocati
Anf ricorre al Tar contro Regolamento specializzazioni
26/11/2015In data 24 novembre 2015, anche l'Associazione nazionale forense (come già l'Oua e l'Anai) ha presentato il proprio ricorso al Tar avverso il Ragolamento sulle specializzazioni forensi, D.m. 12/08/2015 n. 144. Tra le criticità riscontrate – a parere del Segretario generale dell'Associazione Luigi...
Anticorruzione. Modello di piano del Cnf
24/11/2015Con circolare 12-C-2015 adottata il 20 novembre 2015 e inviata ai Presidenti dei vari Consigli dell’Ordine del territorio, il Consiglio nazionale forense (Cnf) ha provveduto a trasmettere il modello di piano triennale integrato in materia di anticorruzione e trasparenza predisposto nella seduta amministrativa tenuta in pari data.
Copertura assicurativa forense. Non basta l'inadempimento
23/11/2015Perché la polizza assicurativa stipulata dall'avvocato compra interamente i danni riportati nell'esercizio della professione forense, assume rilievo non tanto l'inadempimento in sé per sé, quanto piuttosto la concreta dimostrazione di un nesso tra detta condotta inadempiente ed il danno derivatone...
Cassa forense nel capitale della Banca d’Italia
20/11/2015 Cassa forense, insieme agli enti previdenziali privati di ingegneri e architetti, medici e odontoiatri, ragionieri e impiegati e dirigenti dell’agricoltura, hanno reso nota l’intenzione di entrare nel capitale sociale della Banca d’Italia, attraverso l’acquisizione di una quota complessiva di almeno...Cnf. Chiarimenti sul dovere di corretta informazione
19/11/2015Il 16 novembre 2015 il Consiglio nazionale forense ha inviato a tutti i presidenti dei Consigli degli Ordini forensi, il nuovo testo dell'art. 35 Codice deontologico (approvato dal plenum del 23 ottobre 2015), avviando la consultazione di cui alla legge professionale. Le modifiche all'articolo in...
Radiato l'avvocato che trattiene denaro, anche con mandato antecedente l'iscrizione
19/11/2015Con sentenza n. 23540 depositata il 18 novembre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso di un avvocato, confermandone la sanzione disciplinare dalla radiazione dall'Albo, per aver egli trattenuto una somma di denaro consegnatogli da un cliente per partecipare ad un...
Ddl Concorrenza: avvocati e commercialisti in audizione in Senato
19/11/2015Presso la Commissione Industria, commercio e turismo del Senato è in corso l’esame del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, nella versione da ultimo approvata dalla Camera, il 7 ottobre 2015. In programma, dal 17 al 19 novembre, le audizioni informali dei professionisti e delle...
Conferenza avvocatura, IX edizione a Torino
19/11/2015 Si terrà a Torino, dal 26 al 28 novembre 2015, la IX edizione della Conferenza Nazionale dell’Avvocatura. I lavori della Conferenza saranno incentrati sulla tematica “Per un nuovo governo della Giustizia - Avvocati, cittadini e imprese: un'alleanza per il rilancio dell'Italia”. Interverranno ai...Avvocato indagato. Niente sequestro presso lo studio condiviso con difensore
18/11/2015Con sentenza n. 45637 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha annullato, su ricorso di un avvocato indagato per abuso d'ufficio, il provvedimento di convalida di un sequestro probatorio emesso nei sui confronti su materiale informatico ed altre pertinenze...
Anai. Regolamento specializzazioni forensi al Tar
18/11/2015Anche l'Associazione nazionale avvocati italiani (così come l' Oua lo scorso 13 novembre 2015) ha impugnato dinnanzi al Tar Lazio il testo del nuovo Regolamento sulle specializzazioni (D.m. 18/12/2015 n. 144) entrato in vigore il 16 novembre 2015, in quanto – a detta dell'Associazione – stravolge...