Commercialisti ed esperti contabili
Cndcec su tributaristi e apertura verso il visto di conformità. Protesta dei sindacati
07/02/2024Il Cndcec fa chiarezza sull’ordinanza del Consiglio di Stato su apertura della conformità anche ai tributaristi: allo stato attuale non possono appore il visto di conformità. I sindacati contro il CdS.
Commercialista sospeso, nuovo contratto per gestire lo studio
29/01/2024Gestione dello studio professionale individuale di un commercialista sospeso dall’esercizio della professione da parte di alcuni professionisti resisi disponibili a “sostituirlo” temporaneamente. Chiarimenti Cndcec.
Cndcec-Assogestioni, protocollo per la formazione
25/01/2024Per formare commercialisti con incarichi di amministrazione o controllo di società quotate serve una formazione ad hoc. Siglato il protocollo dìintesa Cndcec-Assogestioni.
Commercialisti: Asse.Co. non sia esclusiva dei consulenti
25/01/2024Dai commercialisti arriva la richiesta di estendere agli stessi la possibilità di effettuare l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato instaurati presso datori di lavoro - “Asse.Co.” - attualmente riservata ai soli consulenti del lavoro.
Albo CTU, nuove richieste di semplificazione del portale
24/01/2024I commercialisti inoltrano nuove richieste in merito al popolamento dell’Albo dei CTU per risolvere alcune criticità. Tra queste, la possibilità di allegare un’unica dichiarazione sostitutiva di certificazione al momento dell’iscrizione.
Anomalo prelevamento di contante, va segnalato all’Uif
23/01/2024Va incontro a sanzioni il commercialista che non segnala all’Uif le operazioni sospette consistenti nell’uso abnorme di contante da parte di una Srl al fine di far verificare l’eventuale presenza di attività di riciclaggio. Il punto della Corte di cassazione nella sentenza 2129/2024.
Contributo per iscrizione in Albo gestori crisi d'impresa
22/01/2024Per i soggetti incaricati delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure del Codice della crisi è stato determinato l’ammontare del contributo dovuto entro fine gennaio. Lo precisa l’informativa Cndcec n. 5/2024.
Dal Cndcec la guida per i delegati alle vendite
19/01/2024Un documento del Cndcec analizza le novità più rilevanti introdotte dalla Riforma Cartabia in materia di delegati alle vendite, dal titolo «Il controllo sugli atti del professionista delegato».
Commercialisti, tutti i prossimi obblighi anticorruzione
15/01/2024Tutti gli adempimenti degli Ordini territoriali in materia di anticorruzione e trasparenza in scadenza al 31.01.2024. Il riepilogo nell’informativa n. 3/2024 del Cndcec.
Albo CTU: iscrizione nel portale con autocertificazioni
15/01/2024Portale Albo CTU: sì alla possibilità, per i professionisti, di deposito della documentazione per le domande con dichiarazione sostitutiva al posto dei documenti in originale. Accolta la richiesta dei commercialisti che ne danno conferma con informativa n. 4/2024.