Commercialisti ed esperti contabili
Delegati alle vendite, ampliato il numero dei professionisti
02/08/2023Decreto PA e sport in via di conversione: tra le novità, l'ampliamento del numero dei professionisti delegati alle operazioni di vendita nelle procedure esecutive. Testo all'esame del Senato.
Cndcec sui requisiti per gli iscritti all’elenco dei delegati alle vendite
28/07/2023Per iscriversi nell’elenco dei Delegati alle Vendite presso il Tribunale competente, i dottori commercialisti devono appartenere alla sezione A dell’albo professionale. Equiparazione con avvocati e notai.
Cndcec-FNC. Check list su assetti organizzativi, amministrativi e contabili
26/07/2023Pronte le check list dei commercialisti per supportare l’imprenditore, l’organo di controllo e il professionista nella valutazione dell’adeguatezza delle misure e degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
Violazione diritto d’autore, come risarcire il danno? Focus dei commercialisti
21/07/2023Dai commercialisti un documento sul risarcimento del danno da parte dell’Internet server provider, per la violazione del diritto d’autore online. Aspetti normativi e pratici.
Mef, porta chiusa alla proroga dei versamenti per ISA e forfetari
20/07/2023Ulteriore proroga dei versamenti con maggiorazione al 21 agosto? Il MEF chiude la porta e dice no: esigenze di cassa e la quadratura dei conti per la NADEF lo impediscono. Per i commercialisti sono scuse.
Imprese, un Vademecum per gestire le difficoltà
18/07/2023Come gestire in via preventiva e proattiva le difficoltà dell’impresa, visto l’impatto che la crisi può avere sull’imprenditore e sui terzi? Dai commercialisti un Vademecum per le PMI.
Cndcec, nuovo strumento operativo per la dichiarazione dei redditi. Come versare?
17/07/2023Arriva dai dottori commercialisti uno strumento operativo per agevolare i versamenti a saldo e in acconto che risultano dalla dichiarazione dei redditi 2023. Come regolarizzare tramite l’istituto del ravvedimento operoso.
Aidc sulla rilevanza fiscale della correzione di errori contabili
14/07/2023La correzione di errori contabili per i soggetti che applicano il principio di derivazione rafforzata ha rilevanza fiscale nel periodo d'imposta in cui sono effettuate. Quali eccezioni? Lo spiega la norma di comportamento Aidc.
Whistleblowing, le novità per gli Ordini professionali riepilogate dal Cndcec
13/07/2023Si avvicina la piena operatività della disciplina del Whistleblowing , fissata al 15 luglio. Il Cndcec riepiloga le novità di interesse per gli Ordini professionali che riguardano l’ambito soggettivo, oggettivo e la tutela del whistleblower.
Comunicazioni di anomalie: più tempo per le risposte
06/07/2023Documentazione relativa al controllo formale delle dichiarazioni dei redditi: i professionisti hanno tempo fino a metà settembre per rispondere.