Fisco
Decreto fiscale, emendamenti del Governo
23/11/2018La lista degli emendamenti al decreto fiscale si arricchisce. Il Governo ha presentato alla Commissione finanze del Senato il correttivo che si occupa di sostituire la dichiarazione integrativa speciale, che garantiva il discusso condono, con la più blanda sanatoria per gli errori formali che non...
Stabile organizzazione: accertamento per ogni anno d'imposta
22/11/2018La Corte di Cassazione ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al requisito della stabile organizzazione di un soggetto non residente in Italia, la cui sussistenza è necessaria ai fini dell’imponibilità, nel nostro Paese, del reddito d’impresa. In particolare, con sentenza n. 30033 del 21 novembre...
Regime MOSS: funzionamento e attività di controllo
22/11/2018Il MOSS (Mini One Stop Shop o Mini sportello Unico) si riferisce ad un regime di tassazione opzionale introdotto come misura di semplificazione relativamente alla modifica del luogo di tassazione per l’Iva, applicabile alle prestazioni TTE (Servizi di commercio elettronico, telecomunicazione e...
Forfettario nel 2018 per chi ha avviato l'attività nel 2014
21/11/2018Non è previsto alcun vincolo di permanenza nel regime di vantaggio per coloro che già lo applicavano prima del 31 dicembre 2014. I tre anni di vincolo valgono per chi ha iniziato dal 2015 e ha deciso di avvalersene. Pertanto, il professionista che ha iniziato nel 2014, può scegliere, avendone i...
Pace fiscale. La definizione degli avvisi bonari è fuori
20/11/2018La definizione degli avvisi bonari costa troppo ed il Governo la mette da parte. A comunicarlo il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, prima dell’avvio dei lavori in commissione Finanze del Senato sulla conversione del decreto fiscale. Entra, invece, nella pace fiscale la sanatoria degli...
Legge di bilancio 2019. Nuova Imu
20/11/2018E’ stato dichiarato ammissibile alla Legge di Bilancio 2019, dalla Commissione bilancio della Camera, un emendamento che prospetta una nuova Imu. Secondo le intenzioni del primo firmatario dell'emendamento, Alberto Gusmaroli, la nuova Imposta nascerà dalla fusione di Imu e Tasi e non porterà...
Garante privacy, a rischio i dati personali: la fatturazione elettronica va cambiata
19/11/2018Arriva dal Garante della privacy un richiamo all’Agenzia delle Entrate sul rischio privacy, che potrebbe derivare dalla prossima entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica tra privati. Nello specifico, il Garante - con provvedimento n. 481 del 15 novembre 2018 - osserva che il...
Rimborso Iva: aliquota media con una sola operazione
17/11/2018Ai fini del rimborso semplificato dell’Iva (aliquota media), all'impresa basta una sola operazione. Ed è sufficiente il preliminare di vendita (negozio obbligatorio), non serve che ci sia anche l’atto definitivo. A queste conclusioni giunge la Cassazione, con sentenza n. 29530 del 16 novembre...
Dl Fiscale, cancellata la dichiarazione integrativa
16/11/2018Dal vertice a sorpresa sul decreto fiscale, che si è tenuto nella notte a Palazzo Chigi, sono emerse importanti novità. In poco meno di due ore, il Decreto legge fiscale n. 119/2018 è stato completamente rivisto (articolo per articolo), tanto che alla fine il provvedimento appare completamente...
Pace fiscale: dalla nuova rottamazione alla definizione delle vertenze tributarie
15/11/2018La definizione agevolata è una delle novità della cosiddetta “pace fiscale” introdotta con il decreto fiscale 119/2018, collegato alla Legge di Bilancio 2019, in vigore dallo scorso 24 ottobre e in corso di conversione in legge. L’articolo 3 del decreto n. 119/2018 (Definizione agevolata dei...