Fisco
TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
07/11/2025Il CdM del 5 novembre 2025 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di adeguamento del Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria alle disposizioni europee.
Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
07/11/2025AE, risposta 287/2025: l’esenzione IVA per i corsi di lingua ex art. 10 n.20 DPR 633/1972 richiede riconoscimento pubblico dell’ente o progetto didattico finanziato e vigilato. Il finanziamento “Resto al Sud” sostiene l’impresa: non vale per l'esenzione.
Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
06/11/2025Dal 14 novembre al 15 dicembre 2025 è attivo il servizio SM1.02 dell’Agenzia delle Entrate per la verifica massiva dei codici fiscali e la corrispondenza dei dati anagrafici registrati in Anagrafe Tributaria.
AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
06/11/2025Con la Norma di comportamento n. 233/2025, l’AIDC stabilisce che i canoni di sublocazione e di locazione del comodatario sono imponibili solo per chi li percepisce, escludendo il proprietario dal carico fiscale, in coerenza con il principio di capacità contributiva.
Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
06/11/2025Nel consolidato fiscale nazionale, la modifica del criterio di attribuzione delle perdite in coincidenza con il rinnovo tacito 2025-2027 è efficace anche se il regime si interrompe nel primo anno, purché comunicata in modo tempestivo e coerente con la volontà delle parti.
Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
06/11/2025La comunicazione del domicilio digitale effettuata dagli amministratori già in carica al 1° gennaio 2025, per la quale non è previsto un termine di scadenza, è esente dal pagamento dei diritti di segreteria.
PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
06/11/2025La commissione tecnico-giuridica di Unioncamere e Notariato ha definito 8 nuovi orientamenti sulle procedure societarie, chiarendo l’obbligo di comunicare la PEC per tutti gli amministratori, anche non delegati, e per i liquidatori delle società.
Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
05/11/2025La risposta n. 285/2025 dell’Agenzia delle Entrate conferma che la Tassa etica si applica anche ai contribuenti in regime forfetario. L’imposta, pari al 25%, si calcola sulla quota di reddito derivante da attività di natura pornografica o violenta.
Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
05/11/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i crediti da bonus edilizi possono essere trasferiti alla Srl nel conferimento d’azienda, ma l’operazione vale come cessione e riduce il numero di passaggi liberi consentiti.
CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
05/11/2025Chiarimenti dalle Entrate sui termini di adesione al Concordato Preventivo Biennale e al ravvedimento speciale per i soggetti con esercizio non coincidente con l’anno solare. Quali le scadenze?