Fisco
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
22/08/2025L’accordo Usa-Ue introduce dazi al 15% su auto, farmaci, chip e legname. Restano esenti aerei, farmaci generici e risorse naturali. Delusione per vino e alcolici, ancora soggetti a tariffe.
Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
22/08/2025Con l’interpello 221/2025 l’Agenzia Entrate ha analizzato gli effetti fiscali di un concordato in continuità, soffermandosi su scissioni, trasferimento di branch estere in regime BEX e qualificazione delle riserve IFRS 2.
Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
21/08/2025La risposta dell'Agenzia delle Entrate n. 215/2025 stabilisce che le somme riconosciute all’appaltatore per ritardi in un’opera pubblica non sono risarcimenti, ma integrazione del corrispettivo dell’appalto e quindi soggette a IVA.
Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro
20/08/2025Il provvedimento MASAF introduce la Carta “Dedicata a te”: un contributo di 500 euro per nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro, da spendere in beni alimentari di prima necessità, esclusi gli alcolici.
Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
20/08/2025Nuove modalità operative per i depositi fiscali e d’accisa: digitalizzazione delle istanze, riorganizzazione territoriale e procedure più snelle per autorizzazioni, trasferimenti e chiusure. Tutto nella informativa 539368/2025.
Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
20/08/2025Contributi a fondo perduto concessi durante l’emergenza sanitaria da COVID-19 e successivi controlli. Va dedicata attenzione agli orientamenti della Corte di cassazione e della Corte costituzionale in tema di giurisdizione, con indicazioni pratiche sui giudici competenti a decidere le controversie relative al recupero delle somme.
Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
20/08/2025Cassazione: tutti gli uffici dell’Agenzia delle Entrate (regionali e provinciali) sono articolazioni interne prive di autonoma soggettività. Pertanto, è irrilevante quale ufficio partecipi al giudizio, essendo la titolarità sostanziale sempre dell’Agenzia.
Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
20/08/2025Rap web è la brochure digitale dell’Agenzia delle Entrate che illustra come registrare online atti privati con il Modello Rap. Una guida pratica con istruzioni, accesso al servizio e documenti richiesti per una procedura veloce e interamente telematica.
Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
20/08/2025L’Agenzia delle Entrate ha precisato come verificare vincolo finanziario e holding period, ammettendo la possibilità di costituire due Gruppi IVA separati in Italia, anche se riconducibili allo stesso gruppo multinazionale.
Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
20/08/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’IVA agevolata al 4% si applica solo agli appalti per opere volte al superamento delle barriere architettoniche. La semplice vendita con posa in opera di infissi non ne beneficia.