Fisco
Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
14/11/2025La Risoluzione 65/E/2025 chiarisce che l’uso del concessionario non può essere trascritto nei registri immobiliari, poiché non costituisce un diritto reale. È invece ammesso l’annotamento catastale dell’uso per fini inventariali e fiscali.
Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
14/11/2025L’Ecofin approva la fine dell’esenzione dai dazi per i pacchi extra Ue sotto i 150 euro, con possibile anticipo al 2026. La misura mira a frenare l’import massiccio dall’Asia e a tutelare le imprese europee dalla crescente concorrenza online.
Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
14/11/2025La nuova guida AdeR 2025 illustra in modo chiaro tutti i servizi online disponibili, i canali di accesso e le modalità operative, offrendo supporto a cittadini, imprese e professionisti per una gestione più semplice della riscossione. In Italia nel 2025.
Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
14/11/2025L’Agenzia delle Entrate introduce un servizio gratuito per consultare online le mappe catastali. Con SPID, CIE o CNS è possibile accedere ai fogli aggiornati e agli Originali di Impianto, rendendo il patrimonio cartografico più accessibile e digitale.
Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
14/11/2025La CGUE chiarisce che, nelle cessioni intracomunitarie, l’esenzione IVA può applicarsi anche senza i documenti dell’art. 45 bis del Regolamento di esecuzione 282/2011, purché il trasferimento dei beni sia provato con elementi idonei.
Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
14/11/2025La risoluzione 66/E chiarisce che il Superbonus sisma 110% spetta anche senza contributo pubblico e con CILAS intestata al coniuge. Indicati requisiti, limiti di spesa e condizioni per gli interventi su immobili danneggiati da eventi sismici.
Scadenza imposta di bollo terzo trimestre su e-fatture
13/11/2025Imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il terzo trimestre 2025: obblighi, modalità di pagamento, regole sui rinvii e gestione delle comunicazioni per omessi o tardivi versamenti tramite PEC e servizio Civis.
Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
13/11/2025Anche nelle Reti d’Impresa non è possibile compensare crediti e debiti tra soggetti diversi. L’operazione è considerata accollo fiscale vietato e può avvenire solo con pagamento senza compensazione.
Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
13/11/2025Dal 18 novembre 2025 si apre lo sportello per il Bonus Elettrodomestici 2025. Il voucher, fino a 200 euro, sostiene la sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli ad alta efficienza. Tutto su requisiti, importi e come presentare domanda.
Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
13/11/2025Il 1° dicembre 2025 scade il versamento della seconda o unica rata di acconto per Irpef, Ires, Irap e altre imposte. Possibili i metodi storico o previsionale, con ricalcoli 2024 e regole specifiche per CPB e cedolare secca.