Imposte e Contributi
Fondi rustici, denuncia cumulativa contratti di affitto
20/02/2016Entro lunedì 29 febbraio 2016, i titolari di contratto di affitto di fondi rustici in essere nel 2015, non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata, hanno tempo per provvedere alla loro registrazione cumulativa ed al seguente versamento dell'imposta, ai sensi dell'articolo 17, comma...
Fondazione nazionale commercialisti, stretta Imu svantaggiosa
19/02/2016E' perentorio Giorgio Sganga, il presidente della Fondazione nazionale dei commercialisti, in merito alla stretta Imu sui comodati: “Non intendiamo fare critica di parte al legislatore di turno ma, nella fattispecie, si tratta di una manovra restrittiva inadeguata poiché, oltre a prevedere requisiti...
Comodato gratuito, vale la data di stipula
18/02/2016Il termine iniziale del riconoscimento dell’agevolazione che prevede la riduzione del 50% della base imponibile dell’IMU e della TASI sugli immobili dati in comodato gratuito ai familiari (articolo 1, comma 10, Legge 208/2015), non è vincolato alla data di registrazione del contratto. Questo è uno...
Confermate esenzioni su accordi di separazione
18/02/2016Ulteriore pronuncia di legittimità a conferma dell’esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa per tutti gli accordi di separazione che, attraverso la previsione di trasferimenti mobiliari o immobiliari, siano volti a definire in modo tendenzialmente stabile la...
Trust auto-dichiarato, imposta proporzionale
15/02/2016La costituzione del trust implica un vincolo di destinazione sui beni conferiti, sottraendo tali beni, seppur a titolo gratuito, ad azioni aggressive dei terzi. Ciò comporta il suo assoggettamento ad imposta di successione e donazioni in misura proporzionale. E’ quanto affermato dalla Commissione...
Canone Rai senza controllo retroattivo
12/02/2016In base a quanto disposto dalla legge di Stabilità 2016, il canone Rai verrà pagato in rate mensili con la bolletta della luce, a partire dal mese di luglio 2016. La stessa disposizione normativa stabilisce che “allo scopo di superare le presunzioni di cui ai precedenti periodi, a decorrere...
Frodi Iva e trasparenza degli emittenti
12/02/2016Il consiglio dei ministri, come detto, ha approvato in via definitiva le misure Ue per la lotta alle frodi Iva. Si tratta di far sì, per alcune operazioni particolarmente pericolose, che il debito Iva non sia a carico del cedente/prestatore, ma a carico del cessionario/committente (reverse...
Riduzione forfetaria per Campione d'Italia
10/02/2016E' stata definita, dall'agenzia delle Entrate, la riduzione forfetaria – pari al 42,08 per cento per il 2015 - da applicare ai redditi delle persone fisiche residenti nel comune di Campione d'Italia, prodotti in franchi svizzeri nel territorio dello stesso comune per un importo complessivo non...
Percentuali compensazioni Iva produttori agricoli
09/02/2016La legge di Stabilità 2016 ha previsto la possibilità, per i Ministeri dell’Economia e delle Politiche agricole, di adottare, entro il 31 gennaio 2016, un provvedimento che disponga l’aumento delle percentuali di compensazione dell’Iva per i produttori agricoli che operano nel settore...
Rivalutazione annuale Tfr, saldo sostitutiva
05/02/2016Scade il 16 febbraio 2016 il termine del saldo - F24 con codice tributo “1713” - dell’imposta sostitutiva dell’Irpef relativa alle rivalutazioni dei fondi per il Tfr maturate, nel 2015, dai dipendenti. Chi non è interessato? Non sono tenuti all’adempimento: enti e aziende i cui dipendenti...