Imposte e Contributi

Comodati, più tempo per registrare

04/02/2016

Nel corso di Telefisco 2016, il Ministero dell'Economia e delle Finanze era intervenuto a chiarire che la possibilità di usufruire dell'agevolazione Imu/Tasi in caso di comodato - sconto del 50% su Imu e Tasi per le case date in comodato ai genitori o ai figli - è aperta anche a coloro che siano in...

FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Rettificate le Tabelle Aci

04/02/2016

A causa di alcuni errori riscontrati nelle Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli dell'Aci, pubblicate nella «Gazzetta Ufficiale» 291 del 15 dicembre 2015, l’agenzia delle Entrate comunica di avere provveduto ad effettuare delle rettifiche. In particolare –...

FiscoImposte e Contributi

Tasi e Imu, le novità

04/02/2016

La Legge di stabilità 2016 ha sicuramente portato delle buone notizie per i possessori di immobili, in particolare con l'abolizione della Tasi per l'abitazione principale sia per il proprietario, o per chi gode di altro diritto reale sull’immobile, sia per l'inquilino.

Altre agevolazioni sono state previste per gli immobili dati in uso gratuito ai familiari, con ulteriori casi di assimilazione all’abitazione principale. Con riferimento all’assimilazione, una specifica norma della Legge di stabilità 2016 sottrae all’autonomia comunale la possibilità di assimilazione ad abitazione principale dell’immobile concesso in comodato tra genitori e figli. In luogo di tale assimilazione viene introdotta una agevolazione che consiste nell'abbattere del 50% la base imponibile per Imu e Tasi. Di conseguenza dal 2016 i casi di assimilazione dell’immobile all’abitazione principale sono solo quelli previsti per legge.

FiscoImmobiliImposte e Contributi

Iva di gruppo allargata

03/02/2016

Il regime dell'Iva di gruppo è applicabile anche quando la controllante è una società di persone. A sostenerlo la Corte di cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n. 1915 del 2 febbraio 2016. Le Entrate: l'Iva di gruppo non si applica alla controllante società di persone Le Entrate hanno...

FiscoImposte e Contributi

Canone Rai anche con reti oscurate

03/02/2016

La richiesta di oscuramento dei canali Rai non rientra nel novero dei fatti estintivi dell’obbligo di pagamento del canone televisivo. Canone come prestazione di natura tributaria Il canone radiotelevisivo – per come precisato dalle Sezioni unite di Cassazione nel testo della sentenza n. 24010/07...

FiscoDirittoImposte e Contributi

Leasing abitativo agevolato

03/02/2016

Tra i temi affrontati dall'Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco 2016 anche quello sulla possibilità di utilizzare il leasing abitativo come alternativa al tradizionale finanziamento dell’acquisto di una casa con mutuo ipotecario. Le novità in materia di tassazione del leasing finanziario...

FiscoImmobiliImposte e Contributi

Imbullonati esclusi da stima Imu e Tasi

02/02/2016

La circolare n. 2 del 1° febbraio 2016 dell'Agenzia delle Entrate ha per oggetto le novità apportate dalla Legge di Stabilità 2016 in materia di determinazione della rendita catastale degli immobili a destinazione speciale e particolare (categorie D ed E). Novità Stabilità 2016 Secondo quanto...

FiscoImposte e Contributi

Telefisco, agevolazione sui comodati

01/02/2016

Nel corso di Telefisco 2016, il Ministero dell'Economia e delle Finanze è intervenuto a chiarire alcuni aspetti relativi alla registrazione dei contratti di comodato sulle case concesse in uso gratuito ai parenti.   Termini e condizioni dell'agevolazione   In primo luogo è stato ricordato che...

FiscoImposte e Contributi

Nuovo modulo di controllo dichiarazioni IMU TASI ENC

29/01/2016

Il Dipartimento delle Finanze del Mef comunica che, dal 1° febbraio 2016, sarà fruibile la nuova versione 2.0.4 del modulo di controllo delle Dichiarazioni IMU-TASI Enc. Tale versione accetta solamente il tracciato record di cui alle Specifiche Tecniche versione 1 del 6 maggio 2015. La news del 28...

FiscoImposte e Contributi