Imposte e Contributi

Le vincite online sono imponibili e vanno riportate nel quadro RW del modello UNICO

04/01/2011 L’istante, che nel 2009 ha realizzato delle vincite giocando a pagamento on line ad un casinò che ha sede all’estero, chiede al Fisco di sapere quale è la corretta modalità di tassazione delle citate vincite in Italia, non essendo queste soggette a tassazione nello Stato estero, e se lo stesso è tenuto ad indicarle nel modulo RW della dichiarazione dei redditi. Inoltre, il contribuente, con riferimento alla compilazione del modulo RW, ai fini degli obblighi di monitoraggio fiscale del conto...
FiscoImposte e Contributi

Alla Regione Abruzzo tutoraggio e controllo dei grandi contribuenti non residenti

04/01/2011 A decorrere dal 1° gennaio 2011, le attività di tutoraggio e controlli (articolo 27, commi 9, 11 e 12 del Dl 185/2008, convertito con modificazioni dall’articolo 1 della legge 2/2009) nei confronti dei soggetti non residenti nel territorio dello Stato che assolvono gli obblighi ed esercitano i diritti in materia di Iva direttamente ex articolo 35-ter, comma 1, del Dpr 633/1972, con volume d'affari non inferiore a 100 milioni di euro, sono demandate alla Direzione regionale...
FiscoImposte e Contributi

Autorizzazione ad effettuare scambi intra-Ue subordinata al vaglio dell’Agenzia delle Entrate

30/12/2010 Il decreto legge n. 78/2010 ha introdotto l’obbligo di dichiarazione di volontà per i soggetti che intendono effettuare scambi intracomunitari, al fine di effettuare un’azione di monitoraggio costante proprio su coloro che hanno espressamente manifestato la suddetta intenzione nella dichiarazione di inizio attività e sono stati inseriti nell’archivio dei soggetti autorizzati alle operazioni intracomunitarie (cosiddetto VIES). L’Amministrazione finanziaria, a sua volta, ha 30 giorni di tempo...
FiscoImposte e Contributi

Iva errata con il reverse charge. Possibile il ravvedimento operoso con sanzione ridotta

30/12/2010 La modifica all’articolo 17, secondo comma, del Dpr n. 633/1972, ad opera del Decreto legislativo n. 18 del 2010, ha reso obbligatorio il meccanismo dell’inversione contabile per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate da un soggetto non residente nei confronti di un soggetto passivo stabilito nel territorio dello Stato. Quest’ultimo assume la qualifica di debitore dell’imposta, da assolvere mediante l’emissione di un’autofattura riportante l’indicazione dell’IVA dovuta,...
FiscoRavvedimentoImposte e Contributi

Rapporto Comune-concessionario regolato da patto commerciale? Canoni soggetti ad Iva

30/12/2010 Con la risoluzione n. 139/2010 del 29 dicembre, l’agenzia delle Entrate ripercorrendo le linee guida della Direttiva CE n. 112/2006, in merito alle attività svolte da enti di diritto pubblico, specifica in quali circostanze i comuni non sono soggetti passivi ai fini Iva per le “attività od operazioni” poste in essere dagli stessi in veste di “pubbliche autorità”, ad eccezione dell’ipotesi in cui il loro mancato assoggettamento all’imposta provocherebbe distorsioni di concorrenza di una certa...
FiscoImposte e Contributi

Sanzioni lievi per le fatture irregolari

29/12/2010 Mitigata dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione, con pronuncia n. 21216 del 27 dicembre scorso, la sanzione Iva da applicare in caso di inosservanza delle norme in materia di fatturazione. Nel caso studiato dai giudici di legittimità, era stato presentato ricorso da un contribuente, accertato per aver fatto acquisti dal fornitore senza fattura, contro la misura delle sanzioni applicate. Le Sezioni Unite hanno dovuto comporre una divergenza sorta tra le sezioni semplici tributarie...
FiscoImposte e Contributi

In “Gazzetta” le retribuzioni convenzionali dei lavoratori inviati all’estero

28/12/2010 È pubblicato, sul n. 300 della “Gazzetta Ufficiale” (24 dicembre 2010), il Decreto 3 dicembre 2010, emanato dal Ministero del Lavoro di concerto con quello dell’Economia. Reca la determinazione, dal 1° gennaio 2011 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2011, delle retribuzioni convenzionali dei lavoratori italiani operanti all'estero, ex articolo 4, comma 1, del decreto legge n. 317/1987, convertito, con modificazioni, dalla legge 398/1987. Le tabelle con le retribuzioni...
FiscoLavoro subordinatoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Disciplina fiscale del Trust. Ulteriori chiarimenti dall'Amministrazione finanziaria

28/12/2010 La Finanziaria 2007 ha introdotto per la prima volta nell’ordinamento tributario nazionale alcune disposizioni in materia di trust, includendo tale istituto tra i soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società (IRES). Al trust è stata, così, estesa un’autonoma soggettività tributaria, tipica delle società, degli enti commerciali e non commerciali. Nello specifico, ai fini della tassazione, vengono individuate due principali tipologie di trust:   - trust trasparenti con beneficiari...
Diritto CivileDirittoFiscoImposte e Contributi

Iva mensile e trimestrale oggi

27/12/2010 Entro oggi, lunedì 27 dicembre 2010, i contribuenti titolari di partita Iva mensili e trimestrali in posizione debitoria lo scorso anno (con riferimento al mese di dicembre per i mensili o al quarto trimestre 2009 per i trimestrali) e nel 2010, versano – esclusivamente tramite modello F24, che consente di avvalersi dell'istituto della compensazione, e con modalità telematica - l’acconto Iva relativo all’anno in corso. I codici tributo sono: - il 6013, per i contribuenti mensili; - il 6035,...
FiscoImposte e Contributi

Perizia di stima del terreno anche successiva alla vendita

27/12/2010 Sull'applicazione dell'imposta sostitutiva del 4% a seguito della rivalutazione dei terreni i giudici tributari del Piemonte hanno fornito una lettura che risulta difforme da quanto sostenuto dalla prassi dell'Agenzia delle entrate. Secondo quanto contenuto nella sentenza n. 87/36/10, la Ctr ha affermato che l'asseverazione della perizia di stima può avvenire anche successivamente alla cessione del bene in quanto il suo unico fine è quello di determinare la differente modalità di calcolo...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi