Imposte e Contributi

L'Iva agricola resta "divisa"

02/03/2005 Con la conversione in legge del dl 314/2004 e specificatamente con l'articolo 6 sexies, sono attuabili dal 1° gennaio 2006 le disposizioni relative all'applicazione unitaria dell'Iva contenute nell'articolo 34, comma 10, del dpr 633/72, quindi le imprese e le cooperative agricole possono anche per l'anno in corso separare le attività svolte nell'ambito della stessa impresa, secondo l'articolo 36 del dpr 633/72. 
FiscoImposte e Contributi

Il ritardo per l'Iva non blocca i diritti

02/03/2005 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 31 del 1° marzo 2005, chiarisce che il soggetto non residente che effettua acquisti in Italia prima dell'identificazione diretta ai fini Iva non perde il diritto alla detrazione ed al rimborso Iva per tali acquisti. Restano possibili eventuali sanzioni amministrative dovute alla tardiva identificazione.
FiscoImposte e Contributi

Riscrittura continua per le poste in valuta

02/03/2005 Il dlgs attuativo dell'articolo 25 della legge 306/2003 - di recepimento dei principi contabili internazionali Ias/Ifrs - approvato dal Consiglio dei ministri il 25 febbraio 2005, modifica, nei commi 3 e 4, l'articolo 110 del Tuir decretando l'irrilevanza delle valutazioni dei debiti e dei crediti in moneta estera al cambio di fine esercizio. Non è chiaro, poichè non è specificato,  se la decorrenza sia dal periodo d'imposta in corso alla data di entrata in vigore del provvedimento, cosa più...
FiscoImposte e Contributi

Liquidazione Ici, un anno in più

02/03/2005 La norma della legge 311/2004 (Finanziaria 2005) che prevedeva la proroga dei termini per l'accertamento dell'Ici per i periodi d'imposta 2000 e successivi, senza disporre relativamente alla liquidazione dell'Ici, è stata corretta in sede di conversione in legge del decreto "milleproroghe". Così anche per la liquidazione il termine relativo alle suddette annualità è stato differito al 31 dicembre 2005.
FiscoImposte e Contributi

Il palmare chiede lo sconto integrale

28/02/2005 Il decreto legge n. 151, del 13 maggio 1991, prevede deducibilità (del 50% ai fini delle imposte dirette) e detraibilità (del 50% sulla relativa Iva) sulle spese per gli impianti di telefonia mobile sostenute da professionisti, imprenditori individuali e società. La Commissione europea ha contestato all’Italia la violazione della VI direttiva Cee nella disposizione dell’articolo 19-bis1, comma 1, lettera g), del Dpr 633/72, che prevede la detraibilità ridotta al 50% dell’Iva relativa...
FiscoImposte e Contributi

La comunicazione dati Iva solo online entro domani

27/02/2005 I contribuenti (più di 3.600.000) tenuti alla presentazione, per via telematica, direttamente o tramite gli intermediari abilitati, della comunicazione dei dati Iva per l’anno 2004, dispongono ancora di un giorno. Modello e programma di controllo per l’invio diretto della comunicazione sono disponibili nel sito Internet dell’agenzia delle Entrate.
FiscoImposte e Contributi

Lease back promosso con riserva

26/02/2005 In risposta ad un interpello, la risoluzione n. 27, del 25 febbraio 2005, dell'Agenzia delle Entrate ha precisato che, pur in assenza di una esplicita disposizione tributaria relativa al leasing dei beni immateriali, l'acquisto di un marchio mediante un contratto di locazione finanziaria non si sottrae dalla disciplina, in tema di ammortamento dei marchi, prevista dall'art. 103 del TUIR. Pertanto, i relativi canoni di locazione sono deducibili a condizione che la durata minima del contratto di...
FiscoImposte e Contributi