27/02/2007
La diatriba sulle Casse nata dentro al progetto per l’Albo unico continua con la manifestazione di malcontento dei praticanti. La richiesta è di poter cominciare la contribuzione alla Cassa anche prima dell’esame di Stato, almeno su base volontaristica, sull’esempio degli avocati.
24/02/2007
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha diffuso le linee guida per lo svolgimento delle prime elezioni degli Ordini locali, prima tappa per l’Albo unico. Nel contempo, è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” di ieri, la n. 45, il Dm della Giustizia del 9 febbraio 2007, che ufficializza al 31 maggio 2007 la data di indizione delle elezioni per l’Albo unico. Il documento con le procedure elettorali per i dottori commercialisti è visionabile sul sito del Consiglio nazionale dei...
23/02/2007
Ieri è stato reso noto che il Consiglio di Stato, il 5 febbraio 2007, ha dato parere positivo sullo schema di regolamento che corregge il decreto 141/06. Così, gli obblighi antiriciclaggio verranno estesi a tributaristi, Ced e Caf. Dopo l’inserimento nel testo delle correzioni da parte dell’Economia, il provvedimento dovrebbe essere pubblicato in ”Gazzetta Ufficiale” entro la prima metà di marzo.
22/02/2007
Continua lo scambio epistolare, via stampa (Il Sole-24 Ore, n.d.r.), tra i presidenti delle due Casse interessate all’unificazione nell’Albo unico. Dopo la lettera di ieri del presidente Pastore (Cassa dei dottori commercialisti), oggi c’è stata la replica del presidente Salvadori (Cassa dei ragionieri). Il presidente della Cassa dei ragionieri fa sapere di aver inviato l’ultimo bilancio tecnico alla Cassa dei dottori, che, nella replica del presidente Pastore, fanno sapere che lo scambio dei...
20/02/2007
Il destino previdenziale dei nuovi iscritti all’Albo unico continua ad infervorare le categorie coinvolte. Ieri sono giunte al Guardasigilli Mastella, lettere dei presidenti Tamborrino e Santorelli, rispettivamente dei dottori commercialisti e dei ragionieri, che illustravano le loro richieste. Il presidente dei dottori chiede alla Giustizia di pronunciarsi sull’inclusione di tutti gli iscritti dal 2008 “muniti di laurea e laurea specialistica” alla Cassa dei dottori; mentre il presidente dei...
18/02/2007
Da un indagine Censis sulle professioni dello scorso 12 febbraio emerge che il disegno di legge del Governo sulla riforma delle professioni non è stato accettato dalla maggioranza degli iscritti a tali organismi, dato che secondo il loro parere, nell’attuale sistema professionale italiano non esistono i presupposti per l’innovazione e il cambiamento e, di conseguenza, quello delle attività professionali è un segmento del mercato del lavoro corporativo e conservatore. L’Autore (Clemente Mastella)...
16/02/2007
Come disposto dal Dm del ministero della Giustizia del 9 febbraio scorso, si svolgeranno il 31 maggio prossimo le elezioni dei componenti dei Consigli degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Dato che il Ministero ha deciso di rimandare a dopo il 1° gennaio 2008 il regolamento unico, messo a punto dai dottori commercialisti e dai ragionieri commercialisti, questi ultimi hanno emesso una circolare (n. 5 del 15 febbraio 2007) con la quale vengono individuate le linee...
15/02/2007
Dopo quattro anni di lavori per cercare di arrivare all’ufficialità dell’Albo unico dei dottori commercialisti e ragionieri, i veti incrociati sulle richieste di emendamenti inviate al ministero della Giustizia da 59 Ordini di dottori hanno fatto calare il gelo sui due Consigli nazionali. Dunque, le parti risultano sempre più schierate: se il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti resta fermo sulle proprie posizioni, i ragionieri giocano la carta della campagna informativa pubblicitaria,...
14/02/2007
Quella del 31 maggio 2007 è la data fatidica, fissata dal Guardasigilli Mastella, per l’Albo unico, preso di mira in missive minacciose di dottori e ragionieri, contrapposti nella lotta per il mantenimento dell’identità. Per i dottori l’istituzione del nuovo Albo è la naturale prosecuzione della professione di dottore commercialista e l’estinzione di quella di ragioniere, mentre per la controparte è la naturale prosecuzione i entrambe. Altro tema scottante per i ragionieri è il discostamento del...
13/02/2007
Ieri, il ministro Mastella ha posto la firma sul decreto che fissa al 31 maggio 2007 le prime elezioni per l’Albo unico dottori commercialisti-ragionieri. Secondo il Dlgs 139/05, il 31 maggio 2007 è proprio l’ultimo giorno utile per lo svolgimento delle elezioni. Ora si attende la pubblicazione in “G.U.”, a partire dalla quale data saranno formalmente indette le elezioni che dovranno dare nomi e volti ai consiglieri del nuovo Ordine “dei dottori commercialisti e degli esperti contabili”. Il...