Notai

Chiarimenti su imposta di bollo e Registro per gli atti notarili

12/12/2013 Stesso ambito per le risoluzioni 89/E/2013 e 90/E/2013, con cui l’agenzia delle Entrate interviene sugli atti notarili. In sintesi, con la risoluzione 89/2013 si conferma l'applicazione dell'imposta di bollo, di 16,00 euro a foglio, per tutte le copie autentiche rilasciate dai notai o dagli archivi notarili (ex articolo 1, comma 1 della tariffa allegata al Dpr 642/72). Resta una deroga alla disciplina generale, l’esenzione in caso sia richiesto il rilascio da parte del pubblico ufficiale di...
FiscoNotaiProfessionistiImposte e Contributi

Confermato l'invito alla chiusura dell'ulteriore sede notarile secondaria

11/12/2013 Il Tar del Lazio, con la sentenza n. 10363 del 2 dicembre 2013, ha respinto il ricorso proposto da un notaio contro il provvedimento del Consiglio notarile distrettuale sulla chiusura degli uffici notarili secondari “doppi”, ubicati nel distretto notarile d'iscrizione, nonché la deliberazione n. 7-75 del 20 aprile 2012 con cui il Consiglio nazionale del notariato, aveva regolamentato l'”ufficio notarile secondario” e modificato gli articoli 9 e 10 del Codice deontologico dei notai. Al...
NotaiProfessionisti

Divieto di ricevere atti proibiti. L'asserita nullità degli atti va verificata per ciascuno di essi

25/11/2013 Con la sentenza n. 25408 del 12 novembre 2013, la Corte di cassazione, nell'accogliere il ricorso presentato da un notaio contro la decisione di conferma della sanzione disciplinare inflittagli ai sensi dell'articolo 28 della Legge n. 89/1913 (Legge notarile), ha affermato il principio di diritto secondo cui il divieto per il notaio di ricevere atti espressamente proibiti dalla legge, ai sensi del citato articolo, “comprende solo atti la cui nullità, verificata per ciascuno di essi, sia...
NotaiProfessionistiDiritto CivileDirittoResponsabilità del professionista

Proposte del Notariato per incentivare la ripresa del settore immobiliare

23/11/2013 Nel corso dei lavori del 48° Congresso Nazionale del Notariato tenuto a Roma il 22 e 23 novembre 2013, il Consiglio Nazionale del Notariato ha presentato sei proposte di legge volte al rilancio del settore immobiliare e alla ripresa economica del Paese. Le sei “proposte” riguardano l'introduzione di una disciplina civilistica e tributaria specifica per il “rent to buy”, la possibilità di cartolarizzare i crediti derivanti dai contratti di vendita a rate con riserva di proprietà, la...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Notariato: al via il 48° Congresso nazionale

22/11/2013 Maurizio D'Errico, alla guida del Consiglio nazionale del Notariato, presenta il 48° Congresso nazionale, in programma a Roma, il 22 e 23 novembre 2013, sul tema “Proprietà dell'abitazione: risparmio familiare, tutela dei diritti e ripresa economica”. D'Errico, intervistato prima dell'inizio dei lavori, illustra i contenuti che verranno approfonditi nel corso del Congresso. In particolare, i notai rendono noto che la priorità, in questo momento, per la categoria “è la ripresa economica...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Presentato il rapporto sugli strumenti di giustizia alternativa

21/11/2013 Sono stati presentati a Milano, il 20 novembre 2013, presso la Camera di commercio, i risultati dell'indagine condotta dall'Istituto scientifico per l'arbitrato, la mediazione e il diritto commerciale (Isdaci) insieme a Unioncamere, Camera di commercio di Milano e Camera arbitrale di Milano, in merito alla diffusione degli strumenti di giustizia alternativa in Italia nel periodo 2011-2012. Dal relativo rapporto è emerso che nel 2012 le domande di Adr (Alternative dispute resolution)...
ProfessionistiNotaiFunzioni giudiziarieDiritto

48° Congresso nazionale del Notariato al via il 22 novembre

16/11/2013 Il 48° Congresso nazionale del Notariato si terrà a Roma dal 22 al 23 novembre presso lo Sheraton Roma Hotel & Conference Center sul tema “Proprietà dell'abitazione: risparmio familiare, tutela dei diritti e ripresa economica”. Con l'occasione i notai intendono esprimere attenzione e un contributo alla situazione del Paese, “sulla scorta della specifica competenza che costituisce patrimonio tradizionale ed insostituibile della professione notarile”. E' quanto si apprende nel testo del...
NotaiProfessionisti

Open day dei notai sui “contratti di convivenza”

15/11/2013 Il 30 novembre 2013 si svolgerà la giornata “Contratti di convivenza Open day” organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e presentata, a Roma, il 14 novembre. L'iniziativa si terrà presso i Consigli Notarili distrettuali di tutta Italia e si svilupperà in una serie di incontri informativi dedicati ai cittadini sul tema della convivenza e della relativa regolamentazione patrimoniale. Nel corso degli incontri verranno presentati i contratti di convivenza predisposti dal Notariato,...
NotaiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Statuto Cassa Notariato. Comunicata l'approvazione delle modifiche

12/11/2013 Sulla Gazzetta ufficiale n. 263 del 9 novembre 2013 è stato pubblicato il comunicato con cui il ministero del Lavoro rende nota l'approvazione delle modifiche allo Statuto della Cassa nazionale del Notariato avvenuta a mezzo di decreto interministeriale datato 20 settembre 2013. Le modifiche sono state adottate dall'Assemblea dei rappresentanti con delibere n. 1 e n. 2 del 9 febbraio 2013.
NotaiProfessionisti

Partono le aste telematiche per la dismissione degli immobili Inail

09/11/2013 Tra il 25 novembre e il 12 dicembre 2013 partiranno le aste telematiche relative alla dismissione di immobili di Enti previdenziali il cui bando è stato pubblicato il 30 ottobre 2013. Sarà l'Inail a partire con la vendita di un lotto di circa 71 unità immobiliari residenziali. Le aste in modalità telematica saranno gestite attraverso il sistema della Rete Aste Notarili (RAN), la piattaforma messa a punto dal Consiglio nazionale del Notariato attraverso la società informatica Notartel di...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco