Notai

Notariato su concordato in bianco e luogo dell’assemblea

19/04/2013 Lo studio del Notariato n. 100-213/I, approvato dalla Commissione studi d'impresa il 19 febbraio 2013, ha avuto ad oggetto il tema “Domanda di concordato in bianco”, analizzato alla luce delle disposizioni di cui al Decreto legge n. 83/2012 convertito con Legge n. 134/2012. La presentazione di detta domanda necessita, come anche precisato dal Tribunale di Modena con decisione del 28 novembre 2012, dell’intervento del notaio il quale, come pubblico ufficiale, ha il compito di redigere e...
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Prezzi contenuti? Niente sanzione disciplinare per il notaio

18/04/2013 Secondo la Seconda sezione civile della Cassazione – sentenza n. 9358 depositata il 17 aprile 2013 – il notaio che, anche sistematicamente, offre una prestazione ad onorari e compensi più contenuti rispetto a quelli che derivano dall’applicazione della tariffa notarile, “non pone in essere, per ciò solo, un comportamento di illecita concorrenza, essendone venuta meno la rilevanza sul piano disciplinare della relativa condotta”. È l’effetto della disciplina introdotta dalla Legge n. 248/2006 di...
NotaiProfessionisti

A Roma consulenze professionali gratuite per i cittadini non abbienti

18/04/2013 Nasce a Roma lo Sportello di prima consulenza gratuita per il cittadino, in cui possono cercare aiuto in campo giuridico, legale e tributario, i cittadini in situazione di difficoltà economica. Con il patto di collaborazione tra Roma e gli Ordini professionali di avvocati, commercialisti e notai della capitale, in applicazione dello Statuto del contribuente, verrà offerto un accesso veloce agli atti pubblici. Prenotandosi presso il Dipartimento risorse economiche di Roma Capitale o...
NotaiProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabili

Concorso notarile indetto nel 2010. Pubblicati i risultati delle prove scritte

16/04/2013 Il 15 aprile 2013, sul sito del ministero della Giustizia è stato pubblicato l’elenco dei candidati che hanno superato le prove scritte del concorso a 200 posti di notaio indetto con decreto dirigenziale 27 dicembre 2010. Detto elenco, rimarrà consultabile sino al 14 maggio 2013. In pari data sono state, altresì, pubblicate le indicazioni per poter accedere agli atti di esame ai sensi della Legge n. 241/1990.
NotaiProfessionisti

Prime osservazioni del Notariato sulle nuove figure di srl semplificata e di srl a capitale ridotto

11/04/2013 Lo studio del Notariato n. 221-2013/I intitolato “Prime osservazioni in tema di società a responsabilità limitata semplificata e di società a responsabilità limitata a capitale ridotto”, approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 19 febbraio 2013 e diffuso sul sito del Notariato il 10 aprile 2013, affronta alcune questioni che sono emerse a seguito dell’introduzione nel nostro ordinamento della disciplina della società a responsabilità limitata semplificata e di quella della società a...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Notai e avvocati esclusi dalle nuove norme sulle Stp

09/04/2013 Le categorie dei notai e degli avvocati rimangono fuori dalle nuove norme relative alle Società tra professionisti (Stp) e alle società multiprofessionali (o multidisciplinari) di cui al Decreto ministeriale dell’8 febbraio 2013 n. 34. Si segnala, per quanto riguarda i primi, che nella relazione accompagnatoria al Decreto ministeriale citato, viene espressamente riferito come lo svolgimento di pubbliche funzioni, quale quella notarile, non possa comunque costituire oggetto di attività in...
NotaiProfessionistiAvvocati

In G.U. il decreto sulla determinazione della residenza dei notai

03/04/2013 Nel Supplemento Ordinario n. 23 allegato alla Gazzetta Ufficiale n.75 del 29 marzo 2013, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 28 febbraio 2013 relativo alla “Determinazione della residenza dei notai”. Con il provvedimento, la residenza dei notai nel territorio dei distretti notarili viene determinata in conformità della tabella allegata.
NotaiProfessionisti

Convegno del Notariato di Padova sul contratto di affidamento fiduciario

30/03/2013 Il convegno del 25 marzo 2013, organizzato dal Consiglio notarile di Padova ed intitolato “Nuove frontiere del notariato italiano: il contratto di affidamento fiduciario” è stato focalizzato sulla osservazione della nuova tipologia dello strumento del contratto di affidamento fiduciario, ossia lo strumento con cui una parte trasferisce la proprietà di un bene a un altro soggetto per l'attuazione di un determinato programma. Durante il congresso sono stati trattati specifici temi attinenti...
NotaiProfessionisti

Concorso per 250 notai in G.U.

30/03/2013 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 del 29 marzo 2013 – 4a Serie speciale – “Concorsi ed esami” - il bando di concorso per 250 posti di notaio indetto con Decreto del ministero della Giustizia del 22 marzo 2013. Le domande di ammissione al concorso dovranno essere presentate, entro il 28 aprile 2013, al Procuratore della Repubblica competente sulla base del Fac-simile appositamente allegato al provvedimento. Le date per le prove scritte del concorso saranno indicate...
NotaiProfessionisti

Notai: dal 1° aprile operativi i nuovi parametri per oneri e contribuzioni dovuti alla Cassa e agli Archivi

29/03/2013 A partire da lunedì 1° aprile 2013, saranno operativi i parametri-notai contenuti nel Decreto ministeriale n. 265/2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1° marzo 2013. I parametri sono individuati per oneri e contribuzioni dovuti alla Cassa nazionale del notariato e al Consiglio nazionale del notariato e agli archivi notarili per il compimento degli atti attribuiti al notaio e soggetti ad iscrizione a repertorio e per le altre operazioni attribuite agli archivi notarili.
NotaiProfessionisti