Notai

Notai. Pubblicati i posti vacanti

05/02/2013 Il ministero della Giustizia, con nota del 31 gennaio 2013, informa della pubblicazione dei posti notarili vacanti relativi al concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio per il primo quadrimestre 2013. I notai interessati dovranno trasmettere o presentare domanda entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.
NotaiProfessionisti

Prosegue l’iter parlamentare del decreto sulle Stp

01/02/2013 Con le modifiche richieste qualche giorno fa dal Consiglio di Stato alla relazione accompagnatoria, il ministro della Giustizia, Paola Severino, ha firmato la versione definitiva del decreto sulle Stp, che ora passa all’esame del ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera. Nel corso della prossima settimana, il provvedimento dovrebbe tornare al dicastero della Giustizia per la controfirma e, poi, essere registrato dalla Corte dei Conti. Il decreto contenente il Regolamento attuativo...
AvvocatiProfessionistiNotaiDirittoDiritto Commerciale

Nuovi parametri notai in attesa di pubblicazione in G.U.

30/01/2013 Il Guardasigilli, Paola Severino, ha proceduto con la sottoscrizione di un Decreto ministeriale - che verrà pubblicato i prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale - in cui vengono indicati, per la categoria notarile, nuovi parametri per oneri e compensi professionali nonché per contribuzioni alle Casse professionali e agli archivi, Cassa e Consiglio nazionale. Il provvedimento con i nuovi scaglioni e tabelle di riferimento si è reso necessario a seguito dell’abrogazione di tutte le tariffe...
NotaiProfessionisti

Ristrutturazioni edilizie. Le interpretazioni del Notariato

28/01/2013 La detrazione fiscale per il recupero edilizio del 50% spettante per le cessioni di fabbricati ristrutturati dalle imprese costruttrici, introdotta dal decreto Salva Italia e più di recente modificata dal DL n. 83/2012 (Decreto Crescita), non ha mancato di creare alcuni dubbi in sede di applicazione pratica. L'articolo 3, comma 1 del Dl n. 83/2012 ha, infatti, previsto che per le spese sostenute per il recupero edilizio nel periodo compreso tra il 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore...
NotaiProfessionistiAgevolazioniFisco

Al via il primo atto pubblico informatico

25/01/2013 Il 22 gennaio 2013, in provincia di Brindisi, è stato stipulato il primo atto pubblico informatico. Il Notariato mette, dunque, in pratica, per quanto di sua competenza, l'agenda digitale di cui al Decreto legge n. 179/2012, convertito dalla L. n. 221 del 17 dicembre 2012. Ai sensi di queste disposizioni, infatti, a partire dal 1° gennaio di 2013, i contratti pubblici di appalto di lavori, servizi e forniture possono essere redatti dai notai solo con atto pubblico notarile...
FiscoDiritto CivileDirittoNotaiProfessionisti

Dal Notariato ampio uso della prelazione statutaria

21/01/2013 Il Consiglio nazionale del notariato ha reso accessibile sul sito lo Studio n. 158-2012/I, dal titolo “Questioni in tema di prelazione statutaria”. Con lo studio si evidenziano alcune questioni conseguenti all’evoluzione interpretativa, teorica e giurisprudenziale, in materia di limiti statutari alla circolazione delle partecipazioni in spa ed srl. Si parte dal presupposto che, istituzionalmente, la prelazione statutaria pone un limite alla circolazione delle partecipazioni (messa in atto...
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

In G.U. i massimali della polizza RC Notai

15/01/2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2013, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 19 ottobre 2012 contenente l’individuazione del massimale di polizza RC Notai. In particolare, viene previsto che il massimale della copertura assicurativa collettiva minima, che deve prevedere la copertura di tutti i danni provocati ai terzi nell'esercizio dell'attività del notaio ivi inclusi quelli di natura non patrimoniale, è fissato in misura pari ad almeno € 150.000,00 per...
NotaiProfessionisti

Volontà negoziale delle parti nello statuto delle Srls

09/01/2013 La circolare 3657/C del 2 gennaio 2013, redatta dal ministero dello Sviluppo Economico e indirizzata agli uffici dei Registri delle imprese presso le Camere di commercio, chiarisce l’integrabilità con clausole aggiuntive dell’atto costitutivo standard delle Srls, contenuto nel Dm 138/2012. Nel documento, è riportato il parere del ministero della Giustizia in merito, prot. n. 43644 del 10 dicembre 2012, in cui viene precisato che il modello ministeriale di statuto standard della Srl...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Studio del Notariato sulla qualificazione di terreni

21/12/2012 Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 24-2012/T approvato dalla Commissione studi tributari il 21 settembre 2012, analizza diversi aspetti concernenti la qualificazione dei terreni ai fini della disciplina tributaria, sia per la tassazione diretta delle plusvalenze emergenti, che dell'Iva o dell'imposta di registro. Il DL n. 223, del 4 luglio 2006, convertito con modificazioni nella legge n. 248, del 4 agosto 2006, ha previsto che agosto 2006 n. 248 ha previsto che:...
NotaiProfessionisti

Dati positivi per la gestione della Cassa notai 2010

12/12/2012 La Sezione centrale di controllo sugli Enti della Corte dei conti, con deliberazione n. 107 depositata l’11 dicembre 2012, ha reso noti i risultati economici e patrimoniali della gestione 2010 della Cassa nazionale del Notariato, attualmente guidata da Paolo Pedrazzoli. I dati sono tutti di segno positivo ed esprimono un gettito contributivo superiore di 5,3 milioni rispetto a quello del 2009 con contestuale contrazione dei costi di circa il 7% del valore del medesimo anno 2009. Andamento...
NotaiProfessionisti