Professionisti

I ragionieri chiedono parità

06/04/2005 I ragionieri pongono tre "paletti insormontabili" alla realizzabilità dell'Albo unico delle professioni economico-contabili ed ammoniscono che mancando la pari dignità e l'unificazione senza discriminazioni o steccati la riforma si arresterebbe al suo nascere.
ProfessionistiLavoro autonomo

Albo unico, elenchi per titoli

05/04/2005 Domani e dopodomani l'assemblea straordinaria dei presidenti degli Ordini dei dottori commercialisti si riunisce a Roma per confrontarsi sulle norme di attuazione della legge sull'Albo unico, la n. 34 del 24 febbraio 2005. Nella lettera-invito rivolta ai commercialisti dal presidente Tamborrino sono elencati cinque temi di discussione. 
Lavoro autonomoProfessionisti

Le tariffe a "fortfait" proibite agli avvocati

01/04/2005 La Corte di Cassazione interviene, con sentenza n. 6213 del 23 marzo scorso, sul caso della diffusione, ad opera di un avvocato, di opuscoli comunicanti l'entrata in vigore di nuove norme europee sulla pubblicità professionale che consentono alla professione legale di offrire libera concorrenza e tariffe accessibili. La Corte ha punito non la pubblicità in forma editoriale bensì la violazione dei principi di dignità e decoro della professione.
ProfessionistiAvvocati

Albo unico all'attuazione

16/03/2005 L'articolo si riferisce alla pubblicazione su Gazzetta Ufficiale n. 61/2005 della legge delega n. 34/2005 sull'istituzione dell'Albo unico tra i dottori commercialisti ed i ragionieri, che la Camera ha approvato in data 8 febbraio 2005.
ProfessionistiLavoro autonomo

Riconosciute le associazioni

13/03/2005 Sulla riforma delle professioni il Decreto competitività stabilisce, in particolare, che: l'istituzione di nuovi ordini dovrà essere subordinata alla necessità "di tutelare interessi costituzionalmente rilevanti nello svolgimento di attività caratterizzate dai rischi di danni sociali conseguenti ad eventuali prestazioni non adeguate"; che potranno essere riconosciute le associazioni tra professionisti che non esercitano "attività regolamentate, tipiche di prestazioni disciplinate ai sensi...
Lavoro autonomoProfessionisti