Professionisti
Microcredito: protocollo d’intesa tra Consulenti del lavoro e Banca del Mezzogiorno
25/05/2015E’ stato siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Banca del Mezzogiorno (MedioCredito Centrale, mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese e gestore del Fondo di Garanzia per le PMI per conto del Ministero dello Sviluppo Economico) un protocollo d’intesa la cui finalità è quella di far conoscere e diffondere le opportunità offerte dal microcredito, anche grazie alla garanzia dello Stato. La collaborazione si svolgerà attraverso l’organizzazione di...
Cassa forense. Posizione contributiva regolarizzabile ratealmente
25/05/2015La Cassa nazionale forense ha reso nota, con comunicato del 4 maggio 2015, l'approvazione, da parte del ministro del Lavoro, di una modifica all'articolo 17 del nuovo Regolamento per la disciplina delle sanzioni che consente di regolarizzare la posizione contributiva con modalità rateali nei casi di accertamento per adesione e di regolarizzazione spontanea di cui agli articoli 13 e 14 del citato Regolamento. Viene precisato, in particolare, che la rateazione non sarà comunque ammessa se...
Cnf e Csm. Collaborazione istituzionale sulle riforme
23/05/2015 I vertici del Consiglio nazionale forense (Cnf) e del Consiglio superiore della magistratura (Csm), si sono incontrati presso la sede del Cnf e nel corso del plenum di quest'ultimo, per stipulare un'intesa finalizzata a condividere posizioni comuni sui temi delle riforme della Giustizia, della organizzazione giudiziaria, del Processo civile telematico, delle risorse e del loro efficiente utilizzo. Il progetto di collaborazione prevede che Cnf e Csm lavorino insieme alla “pratica dei...Responsabile l'avvocato che non interrompe la prescrizione
23/05/2015Con sentenza n. 10527 depositata il 22 maggio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva confermato la sua condanna al pagamento di una somma di denaro. L'avvocato, in particolare, cui era stato conferito mandato per la difesa di un cliente in occasione di un sinistro stradale, aveva fatto inutilmente decorrere il termine di prescrizione del diritto al risarcimento dei danni. Alla base...
Compenso fisso per il consulente anche senza raggiungimento dei risultati
23/05/2015Nel caso in cui sia stato pattuito, per una consulenza aziendale, un compenso fisso e una quota aggiuntiva per l’acquisizione di nuovi clienti, alla società di consulenza o al professionista non può essere negata la parte fissa di compenso prevista, anche se non è stato raggiunto il risultato desiderato dal cliente. Lo sancisce la Corte di Cassazione, nella sentenza n. 10681 del 22 maggio 2015, con la quale viene respinto il ricorso presentato da una società, che aveva sottoscritto un...
Antiriciclaggio, il Parlamento Ue adotta una nuova direttiva
22/05/2015Il Parlamento dell'Unione europea ha approvato, in accordo informale con il Consiglio, il testo di una direttiva relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, modificativa del regolamento n. 648/2012 ed in abrogazione delle direttive n. 2005/60/CE e n. 2006/70/C. Il voto sulle nuove misure antiriciclaggio è stato espresso nel corso della sessione plenaria del 20 maggio 2015. Previsto, in particolare, l'obbligo, per gli...