Professionisti
Pratica forense presso INPS - anno 2019. Domande al via
15/04/2019Con avviso del 10 aprile 2019, l’INPS ha reso noto l’avvio della nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso la propria Avvocatura centrale e le Avvocature territoriali.
Ddl semplificazioni fiscali. Ok in Commissione senza cessioni a commercialisti e avvocati
12/04/2019Il Ddl Semplificazioni - proposta di legge C. 1074 - è stato licenziato dalla Commissione Finanze della Camera dei Deputati. L’eliminazione dal testo degli emendamenti relativi all’apertura anche a commercialisti e avvocati delle competenze su registrazione e deposito di cessioni o affitto d’azienda, muove il disappunto di Anc e Adc.
Professionista, più rapido il passaggio al regime forfettario
12/04/2019Precisazioni vengono fornite dall’agenzia delle Entrate sul passaggio al regime forfetario da parte di un professionista. E' possibile senza il decorso del triennio.
Ddl Semplificazioni fiscali, in bilico le cessioni d’azienda a commercialisti e avvocati
11/04/2019Nel corso dell’iter del provvedimento dedicato alle semplificazioni fiscali (C. 1074), è stato accantonato l’emendamento sull’estensione a commercialisti ed avvocati della possibilità di sottoscrizione e deposito degli atti di cessione e affitto d’azienda. Durante l'esame in Commissione finanze...
Cndcec su criticità della Riforma del terzo settore. Focus su questioni professionali
10/04/2019Affiancato dal “Gruppo di lavoro per la riforma del Terzo settore”, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha esaminato nuovamente la disciplina della Riforma del Terzo settore, tenuto conto delle problematiche che la stessa ha suscitato.
Semplificazioni fiscali, e-fatture in 15 giorni e dichiarazione dei redditi a novembre
10/04/2019Prosegue l’iter di approvazione, in Commissione finanze della Camera, della proposta di legge sulle semplificazioni fiscali, che lunedì 15 aprile è attesa all'esame dell'Aula di Montecitorio. Nella seduta di ieri, approvato l'emendamento sulla fatturazione elettronica.
Cassa Forense: prestiti a giovani avvocati – anno 2019
09/04/2019Cassa Forense ha reso nota l’indizione, anche per il 2019, di un bando volto ad erogare prestiti in favore dei giovani avvocati iscritti, infratrentacinquenni. I prestiti sono previsti per un importo da 5mila a 15mila euro, con rimborsabilità fino a 5 anni.
OCF: sì all’apertura ad avvocati su cessioni d’azienda
09/04/2019Disappunto dell’Organismo Congressuale Forense rispetto al parere negativo espresso dal ministero della Giustizia sugli emendamenti che mirano ad estendere ad avvocati e commercialisti le cessioni d'azienda.
Congresso Forense, le mozioni approvate su riforma del processo penale
09/04/2019Al termine dei lavori della sessione ulteriore del Congresso nazionale forense (5-6 aprile 2019), sono state approvate diverse mozioni in tema di salvaguardia del ruolo della Giurisdizione e per quanto concerne la riforma del processo penale.
Avvocati penalisti annunciano lo sciopero
08/04/2019L’Unione delle Camere penali, con delibera del 5 aprile, ha proclamato una prossima astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale. L'iniziativa vuole essere un forte segnale di allarme di fronte alle recenti riforme nel penale.