Professionisti
Anc. Il gettito non può prevalere sulla privacy
21/11/2018L'Anc non ci sta. Nonostante l'intervento del Garante della privacy, sollecitato dalla denuncia dell'Associazione nazionale commercialisti, l'obbligo di fatturazione elettronica scatterà il 1° gennaio 2019. In un incontro con alcuni parlamentari il Garante Antonello Soro ha ribadito che le...
CNF e Camere penali dal Guardasigilli sulla durata dei processi
21/11/2018Il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha ricevuto ieri, in audizione, i rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense e dell’Unione delle Camere penali italiane, convocati per parlare della irragionevole durata dei processi penali, delle relative cause e delle possibili soluzioni ...
Incarico stragiudiziale ad avvocato: prova anche per testi
20/11/2018Il mandato professionale all’avvocato per l'espletamento di attività di consulenza e, comunque, di attività stragiudiziale non deve essere provato necessariamente con la forma scritta, ad substantiam ovvero ad probationem, potendo essere dimostrato anche con prova testimoniale. L’incarico al...
AIDC. Gli interventi al VII Meeting Nazionale
19/11/2018Il 16 novembre 2018, a Bologna, si è tenuto il VII Meeting Nazionale dell'Associazione italiana Dottori Commercialisti (AIDC), avente come tema “Strategie di cambiamento. La nuova sfida dei Dottori Commercialisti”. Di seguito si riportano alcuni interventi. Andrea Ferrari, Presidente AIDC, ha...
Sciopero e manifestazione avvocati penalisti: al via
19/11/2018Mentre l’Aula della Camera è occupata, nella seduta di oggi 19 novembre, con la discussione sulle linee generali del disegno di legge “anticorruzione” - contenente, si ricorda, il discusso emendamento sulla sospensione della prescrizione - gli avvocati penalisti si preparano ai quattro giorni di...
Sottrazione fraudolenta. Per il professionista, ideatore o meno, è condanna
17/11/2018Anche se non è stato l'ideatore dell'operazione, il commercialista è condannato per concorso al reato di sottrazione fraudolenta. Per la cassazione, sentenza 51837/18, è dolo specifico, perché l’imputato non partecipa a operazioni slegate ma fa parte del progetto sin dall’inizio. Il...
Commissione esame avvocati. Quesiti all'Adunanza plenaria del CDS
16/11/2018Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha rimesso all'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato alcune questioni concernenti la composizione della commissione relativa all’esame per diventare avvocati. E’ in vigore la nuova disciplina su commissione di esame? Con l’ordinanza di...
Fiduciari ANAS: elenco avvocati penalisti
16/11/2018Come precedentemente annunciato, ANAS Spa ha comunicato la riapertura delle iscrizioni nell'elenco degli avvocati fiduciari su tutto il territorio nazionale per il solo contenzioso penale. Gli avvocati interessati potranno procedere con le iscrizioni a partire dal 19 novembre e fino al 19 dicembre...
Aidc, VII Meeting nazionale “Strategie di cambiamento. La nuova sfida dei Dottori Commercialisti”
16/11/2018Si discuterà di evoluzione strategica della professione del dottore commercialista nel VII Meeting Nazionale dell'Associazione italiana Dottori Commercialisti (Aidc), in programma oggi 16 novembre 2018, a Bologna presso Fico Eataly World, a partire dalle ore 9:30. L’evento ha come tema “Strategie...
Diritto penale nella lotta al riciclaggio: Direttiva Ue pubblicata
15/11/2018Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 12 novembre 2018 (L 284/22), è stata pubblicata la direttiva 2018/1673 del 23 ottobre 2018 sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale. La direttiva, adottata dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea ad ottobre 2018,...