Professionisti

Graduatoria sedi notarili vacanti

31/05/2016

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2016 il comunicato del ministero della Giustizia contenente l’estratto del Decreto dirigenziale del 26 maggio 2016 di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti, contenente i decreti di trasferimento...

Funzioni giudiziarieDirittoProfessionistiNotai

Consulenza del lavoro riservata

31/05/2016

Con parere n. 6 del 30 maggio 2016 la Fondazione Studi dei CdL è tornata sulla questione relativa all’esercizio abusivo della professione di Consulente del Lavoro a seguito di alcune recenti sentenze di merito che hanno ribadito la natura riservata dell’attività professionale in questione, soggetta...

LavoroProfessionistiConsulenti del lavoro

Convegno avvocati giuslavoristi

31/05/2016

Dal 9 all’11 giugno 2016 si riuniranno a Perugia oltre 550 avvocati in occasione del convegno nazionale dell’associazione avvocati giuslavoristi italiani (Agi), per confrontarsi sul Job act ad un anno dalla sua entrata in vigore, sui primi criteri di attuazione e sull'evoluzione della professione di...

LavoroContenziosoDirittoProfessionistiAvvocati

Lombardo Presidente Notariato

30/05/2016

Il 27 maggio 2016 è stato eletto il nuovo Presidente del Consiglio nazionale del Notariato per il triennio 2016-2019, nella persona di Salvatore Lombardo, già Consigliere nazionale nel triennio 2013 – 2016. Come reso noto con comunicato stampa del CNN, il vertice del Consiglio - affiancato dal Vice...

ProfessionistiNotaiDiritto

Assemblea Segretari Cndcec

30/05/2016

E’ stata indetta per il 31 maggio 2016 l’Assemblea dei segretari dei 144 Ordini territoriali dei commercialisti, organizzata dal Consiglio nazionale di categoria. L’incontro si terrà presso l'hotel The Westin Excelsior, in via Vittorio Veneto – Roma, e si dibatterà sulle principali novità normative...

ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Massime Notai Milano su Srl

27/05/2016

Il versamento dei conferimenti in denaro effettuato in sede di costituzione di una S.r.l. può essere eseguito: mediante qualsiasi mezzo di pagamento che sia idoneo a far conseguire la provvista alla società; contestualmente o precedentemente al momento di sottoscrivere l'atto costitutivo,...

ProfessionistiNotaiDirittoDiritto Commerciale