- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025
- 22-05-2025: Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Start up innovative Nota integrativa per spese R&S
Il ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti, con parere 361851 del 17 novembre 2016, in merito alla necessità o meno di indicare nella nota integrativa le spese in ricerca e sviluppo delle Start up innovative. L’istante fa presente che in seguito all’entrata in vigore del D.Lgs. del...
Cassa ragionieri Contributi con F24
Gli iscritti alla sezione A dell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che esercitano la libera professione con carattere di continuità, a partire dal 2017, potranno pagare i contributi previdenziali e assistenziali utilizzando il modello F24. E’ questo quanto sottoscritto con...
PIN Inps Novità rilascio
L’Inps, a modifica del precedente messaggio n. 22295 del 25/11/2011, illustra le novità apportate alle modalità operative per la richiesta ed attivazione del PIN per l’accesso ai servizi telematici. In particolare si è trattato di: - adeguare le disposizioni alle disposizioni in materia di CAD; -...
Part time verticale Contributi distribuiti su intero anno
La Corte di cassazione ha riconosciuto al lavoratore con part-time verticale ciclico il diritto al pieno accredito della contribuzione, come per il tempo pieno, ai fini dell’anzianità contributiva. I giudici si sono trovati a dare soluzione al ricorso presentato da un lavoratore avverso la...
Equitalia Sms ti avvisa con Se Mi Scordo
La società di riscossione Equitalia ha istituito un nuovo servizio denominato “Se Mi Scordo” (Sms) con cui avvisa i contribuenti, con Sms o e-mail, dell’arrivo di cartelle di pagamento, di scadenze di rate o pagamenti da effettuare. Il servizio “Se Mi Scordo” può essere attivato o rivolgendosi agli...