- 17-07-2025: Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione
- 17-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 17-07-2025: Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole
- 17-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio
- 17-07-2025: Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
- 17-07-2025: Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
- 17-07-2025: TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
- 17-07-2025: Compartecipanti familiari e piccoli coloni: malattia, maternità e tubercolosi 2025
- 17-07-2025: Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps
- 17-07-2025: Il preposto può essere un neo assunto o un apprendista?
- 17-07-2025: Licenziamento della lavoratrice madre: confermato in caso di colpa grave
- 17-07-2025: Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero
- 17-07-2025: Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta
- 17-07-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Registro antiriciclaggio Esibizione
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, con pronto ordini n. 339, fornisce precisazioni in merito ai casi in cui l’agenzia delle Entrate, nell’ambito di una verifica fiscale, può chiedere al professionista di esibire il registro antiriciclaggio (art. 38, Dlg 231/2007). Il disposto normativo...
Firmato il rinnovo del Ccnl Igiene ambientale
In data 6/12/2016 Fise Assoambiente e Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno stipulato un accordo per il rinnovo del ccnl FiseAssoambiente 21/3/2012 per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali. L’accordo decorre dal 1° luglio 2016 e scadrà il 30 giugno 2019. Le parti...
School-bonus Codice per compensazione
Con l’istituzione dell’apposito codice tributo, i titolari di reddito d’impresa possono utilizzare in compensazione il credito d’imposta - c.d. “School-bonus” – previsto per le erogazioni liberali in denaro effettuate a favore di tutti gli istituti del sistema nazionale di istruzione, per la...
Piano Juncker Accesso credito di Pmi
Mef, Fei e Cdp hanno firmato un importante accordo utile per far sviluppare investimenti alle piccole e medie imprese. L’accordo, facente parte del piano europeo per gli investimenti (“Piano Juncker”), è stato sottoscritto dal ministro Pier Carlo Padoan, dal vicepresidente della Commissione...
Legge Sisma Finanziamenti a tasso zero per imprese
La legge di conversione del Dl n. 189/2016 - n. 229 del 15 dicembre 2016 - contenente “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016” è stata pubblicata in “Gazzetta Ufficiale” n. 294 del 17/12/2016. Tra le disposizioni, il testo coordinato prevede interventi...