redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Irap con metodo da bilancio: opzione entro il 1° marzo

Ditte individuali e società di persone, che adottano la contabilità ordinaria, se decidono di determinare la base imponibile Irap secondo il metodo a valori di bilancio, devono informare l'agenzia delle Entrate con apposita comunicazione, solo telematica, entro il 1° marzo. Nella stessa scadenza possono inoltrare la revoca relativa all'opzione esercitata per il triennio precedente.

Irap con metodo da bilancio: opzione entro il 1° marzo

Ditte individuali e società di persone, che adottano la contabilità ordinaria, se decidono di determinare la base imponibile Irap secondo il metodo a valori di bilancio, devono informare l'agenzia delle Entrate con apposita comunicazione, solo telematica, entro il 1° marzo. Nella stessa scadenza possono inoltrare la revoca relativa all'opzione esercitata per il triennio precedente.

Trasmissione dei dati Iva entro la fine di febbraio

Si avvicina l'appuntamento per i contribuenti Iva con la comunicazione annuale dei dati relativa al 2012. Entro il 28 febbraio va effettuato, obbligatoriamente in via telematica, l'invio del modello di comunicazione, utilizzando quello approvato nel 2011, mentre le istruzioni hanno subito un rifacimento con provvedimento del 15 gennaio2013. Oggetto di comunicazione sono le risultanze delle liquidazioni periodiche ovvero le risultanze annuali per coloro che non sono toccati da quelle...

Nuovi minimi di retribuzione per i collaboratori domestici

Stabiliti, con decorrenza dal 1° gennaio 2013, i nuovi minimi retributivi contrattuali da applicare ai lavoratori domestici. Con accordo del 7 febbraio 2013, la Commissione Nazionale prevista dall’art. 43 del contratto di lavoro domestico del 16/2/2007, riunita presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e le organizzazioni sindacali hanno aggiornato le tabelle A, B, C, D ed E ed i valori convenzionali di vitto e alloggio, sulla base dei dati Istat rilevati. Per i...

Calcolo Irap con valori di bilancio. Comunicazione alle Entrate entro il 1° marzo

Le ditte individuali e le società di persone, che tengono la contabilità ordinaria, hanno facoltà, ex art. 5-bis, D.Lgs. n. 446/97, di optare per la determinazione del valore della produzione Irap secondo i valori di bilancio, invece che secondo i valori fiscali. Per farlo, devono inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate apposita comunicazione entro il 1° marzo 2013, utilizzando il modello approvato con provvedimento del 31 marzo 2008. La scelta varrà per tre periodi di imposta,...