- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria

Eleonora Mattioli
Omessa notifica udienza preliminare Nullità assoluta
L’omessa notifica all'imputato dell’avviso di fissazione dell’udienza preliminare, configura un’ipotesi di nullità assoluta, insanabile e rilevabile d’ufficio in ogni stato e grado del procedimento, derivante dall'omessa citazione dell’imputato. A stabilirlo, la Corte di Cassazione, Sezioni unite...
Legge equo indennizzo alla Consulta
Con ordinanza interlocutoria, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, rimette all'esame della Corte Costituzionale il testo della Legge Pinto, nella parte in cui condiziona la proponibilità della domanda di equa riparazione alla previa definizione del procedimento presupposto. In particolare...
Ricavi in nero Niente sequestro
Può essere annullato il sequestro disposto a carico di un professionista sospettato di attività illecite, anche qualora parte delle sue risorse economiche derivino da ricavi in nero. Presunzione illegittima provenienza Esclusa per attività in nero In altre parole, la presunzione di illegittima...
Compenso avvocati Indeterminabile non prevale
Va smentito il principio secondo cui - ai fini del calcolo dei compensi dell’avvocato - il cumulo di domande di valore determinato con altre di valore indeterminabile, renderebbe l’intera causa di valore indeterminabile Cumulo domande Valore indeterminabile se conviene al difensore Detto...
Scuola privata anche se padre dissente
Spese straordinarie senza concertazione preventiva Non è configurabile a carico del coniuge affidatario del figlio, alcun obbligo di informazione e concertazione preventiva con l’altro, in ordine alla determinazione delle spese straordinarie, costituendo decisione di “maggiore interesse” per il...