- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Illecito amministrativo Autonomo dal penale
La Consulta ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30 Legge n. 87/1953 (Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte Costituzionale), secondo cui “quando in applicazione della norma dichiarata incostituzionale è stata pronunciata sentenza...
Misure di prevenzione circoscritte
Sì alle misure di prevenzione, purché ne siano chiaramente indicate le condizioni di applicazione, ne sia garantita la prevedibilità e limitata l’eccessiva discrezionalità degli Stati nazionali. E’ quanto stabilito dalla Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo, parzialmente...
Fine convivenza Restituzione beni personali
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la condanna di una donna, al termine di una lunga convivenza more uxorio, alla restituzione degli arredi ed oggetti personali dell’ex compagno, che erano rimasti nella casa familiare dopo che quest’ultimo se ne era allontanato. Nel caso...
Mediazione Assenza ingiustificata
La mancata partecipazione della parte convocata al procedimento di mediazione (obbligatoria o demandata), senza che ricorra una valida giustificazione, costituisce condotta grave, poiché idonea a determinare l’introduzione di una procedura giudiziale (evitabile) in un contesto, quale quello...
Recidiva e prescrizione Legalità rispettata
La contemporanea applicazione dell’art. 4 Legge n. 251/2005 (recidiva) e dell’art. 157 c.p. (prescrizione) previgente alla predetta legge, non viola il principio di legalità. Difatti la norma immediatamente applicabile, riguardante l’istituto della recidiva, è quella di cui all'art. 4 Legge n....