- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per l’arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti

Eleonora Mattioli
Trasferimento post maternità Licenziamento illegittimo
E’ illegittimo il licenziamento intimato ad una dipendente, che, al rientro dal periodo di astensione per maternità, si sia rifiutata di riprendere servizio presso altra sede rispetto a quella originaria, qualora detto trasferimento sia preordinato all’espulsione della lavoratrice medesima. Lo ha...
Permesso a costruire in arrivo Demolizione sospesa
In caso di condanna per la realizzazione di manufatti edilizi in assenza di concessione, l’esecutività dell’ordine giudiziale di demolizione può essere sospesa quando sia concretamente prevedibile l’emissione, entro breve tempo, di atti amministrativi incompatibili con il provvedimento...
Concessione edilizia illegittima Niente penale
Il dirigente dell’area tecnica comunale che ha rilasciato un permesso di costruire illegittimo - in assenza di elementi di fatto indizianti un concorso consapevole o colposo nella condotta - non risponde penalmente per omissione nella realizzazione di opere illegittime, in quanto il dirigente non è...
Assunti 348 nuovi giudici
Sono in arrivo 348 nuovi magistrati. Il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha difatti firmato, il 3 febbraio 2017, il loro decreto di nomina, chiudendo così le procedure del concorso bandito per l’assunzione di magistrati ordinari con D.m. del 5 novembre 2014. La relativa graduatoria era stata...
Bonifici fraudolenti Banca responsabile
Al fine di garantire la fiducia degli utenti nella sicurezza del sistema di home banking, appare del tutto ragionevole ricondurre nell'area di rischio professionale del prestatore di servizi di pagamento - prevedibile ed evitabile con appropriate misure destinate a verificare la riconducibilità...