redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Corruzione Non senza competenza

Il parlamentare che ha esercitato pressioni in una gara d’appalto, non può essere condannato per corruzione se non svolge alcun ruolo nella gara medesima e se il comportamento oggetto di mercimonio non rientri nella sfera di competenza del suo ufficio. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta...


Avvocato in Commissione No tariffe forensi

L’avvocato che presta la propria attività quale componente di una commissione giudicatrice d’appalto, deve essere liquidato non già applicando le tariffe professionali forensi, bensì secondo la misura stabilita dall'Assessore regionale per i lavori pubblici. E’ quanto stabilito dalla Corte di...


Accertamento Fatti notori non bastano

E’ illegittimo l’accertamento, qualora l’Amministrazione finanziaria abbia determinato l’ammontare del ricavo evaso, senza indicazione di criteri logici e fonti di convincimento trasparenti ed agevolmente consultabili dal contribuente. Con ciò, venendo meno all'onere su di essa incombente, di...


Carceri sovraffollate Niente consegna

In caso di sovraffollamento carcerario ed accertato malfunzionamento del sistema penitenziario, lo Stato membro può negare la consegna del condannato nell'ambito del mandato d’arresto europeo. E’ quanto enunciato dalla Corte di Cassazione, sesta sezione penale, rifiutando la consegna di un...


Committente Controlli estesi

Il committente che affidi dei lavori edili ad un’impresa, concorre, unitamente ad altre figure di garanti legalmente individuati – con precisi e differenziati doveri declinati dal legislatore -  alla gestione del rischio connesso all’esecuzione dell’opera, a lui riconducibile direttamente, in quanto...