- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Spese straordinarie rimborsabili senza accordo
Il principio di bi – genitorialità non può comportare la rimborsabilità delle sole spese straordinarie che abbiano incontrato il consenso di entrambi i genitori, così escludendo quelle spese che si dimostrino non voluttuarie ma corrispondenti all'interesse del figlio avente diritto al mantenimento...
Compenso in corso di causa
L’avvocato che ha difeso un cliente ammesso al gratuito patrocinio, deve chiedere il compenso prima della chiusura della causa. A stabilirlo è il Tribunale di Milano, sezione IX civile, provvedendo alla liquidazione del compenso su istanza di un legale che aveva prestato assistenza in un giudizio...
Messa alla prova Aggravanti non contano
Ai fini dell’individuazione dei reati non ricompresi nell'art. 550 comma 2 c.p.p. – per i quali è ammessa la sospensione del procedimento con messa alla prova – occorre avere riguardo esclusivamente alla pena edittale massima prevista per la fattispecie base, prescindendo dalla contestazione delle...
Niente telefono Agcom non giustifica
Se un’impresa esercente servizi di telefonia non riesce ad adempiere la propria obbligazione nei termini contrattualmente stabiliti, non può invocare l’impossibilità della prestazione con riferimento ad un provvedimento dell’autorità amministrativa che sia ragionevolmente prevedibile secondo la...
Convivenze Adempimenti uffici comunali
Una delle più importanti innovazioni operate dalla Legge n. 76 del 20 maggio 2016 – recante la regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e la disciplina delle convivenze di fatto – è senz’altro l’istituzione dei contratti di convivenza riservati alle coppie di fatto, che...