- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Eleonora Mattioli
Subentro nell'immobile. Solo se l'erede conviveva prima del decesso
Con sentenza n. 12916 depositata il 23 giugno 2015, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di una donna, volto ad ottenere la sentenza ex art. 2932 c.c. Costitutiva del mancato consenso alla vendita a suo favore, di un appartamento di proprietà comunale, già condotto in locazione dalla madre...
Cnf. Informazioni più dettagliate negli Albi
In data 18 giugno 2015, il Consiglio Nazionale Forense ha trasmesso al Ministero della Giustizia il proprio parere in merito allo schema di Decreto predisposto dal Ministero medesimo e relativo al "Regolamento recante disposizioni per la tenuta e l'aggiornamento dell'albo, degli elenchi e dei...
Valido il pignoramento, anche senza deposito della cartella
Con sentenza n. 12888 depositata il 23 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un professionista, oppostosi ad un pignoramento presso terzi, adducendo vizi relativi alla notifica della cartella esattoriale posta in esecuzione. A suo dire, infatti, detta...
Responsabilità professionale. Il dentista deve sempre verificare le cure precedenti
Con sentenza n. 12871 depositata il 22 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un dentista, avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello lo aveva condannato a risarcire un paziente, per avergli provocato dei danni a seguito di un intervento...Il compenso per la "non concorrenza" non è retroattivo
Con sentenza n. 12127 depositata l'11 giugno 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha cassato con rinvio la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva condannato una S.r l. al pagamento di una somma - in favore di un soggetto con cui aveva intrattenuto un rapporto di agenzia – sia a titolo...