- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali

Eleonora Mattioli
Non commette reato chi con i proventi paga i debiti tributari
Con sentenza n. 27143 depositata il 30 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha accolto il ricorso del rappresentante di una s.r.l. avverso il decreto di sequestro preventivo di un'imbarcazione (che aveva acquistato), in relazione al reato di cui all'art. 11 D.Lgs 74/2000...
Responsabilità medica anche in caso di "complicanza"
Con sentenza n. 13328 depositata il 30 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di due medici (e relative Case di Cura in cui operavano), avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello li aveva condannati a risarcire una paziente, per i danni da essa subiti...
Nuovo decreto giustizia. Il disappunto dell'Oua sulle modalità di approvazione
Con comunicato stampa del 30 giugno 2015, il Presidente dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura Mirella Casiello, ha espresso il proprio disappunto circa le modalità di approvazione del recente decreto legge sul civile (n. 83 del 27/06/2015 recante "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e...
Videosorvegliare l'abitazione, viola la privacy del vicino
Con ordinanza n. 12139 depositata l'11 giugno 2015, la Corte di Cassazione, VI -2 sezione civile, ha respinto il ricorso di un soggetto che si era visto condannare – su domanda dei vicini – alla rimozione di telecamere che aveva posizionato davanti alla propria abitazione. La Corte d'Appello,...
Aiga. Verso l' "europeizzazione" degli avvocati
Nel focus dell'Associazione Giovani Avvocati, tenutosi a Biella il 26 giugno 2015 e denominato "Dagli avvocati in Europa, agli avvocati europei", è stato presentato un rapporto circa le condizioni dei giovani avvocati nei diversi Paesi europei ed è emerso come la totale mancanza di uniformità tra le...