redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Corte Ue: Permesso di soggiorno? Sì ad assegno di maternità e natalità

Corte di giustizia Ue: l'assegno di natalità e quello di maternità spettano anche ai cittadini di Paesi terzi con permesso unico non soggiornanti di lungo periodo. Normativa italiana non conforme al diritto comunitario.


Tar Lazio: equo compenso con applicazione flessibile per la PA

Il concetto di “equo compenso”, nella PA, è ancorato a parametri di maggiore flessibilità, legati a esigenze di contenimento della spesa e alla natura e complessità delle attività da svolgere in concreto. Lo ha precisato il Tar di Roma.


Liti tributarie, no alla richiesta di oscuramento dei dati personali

Nel giudizio fiscale, fondato sulla diversa interpretazione che il contribuente e l'erario offrono di una norma di legge, la richiesta di oscuramento non può essere accolta. Solo motivi legittimi giustificano l'anonimizzazione dei dati.


Conversione in rapporto subordinato senza irriducibilità della retribuzione

Corte di cassazione: non opera il principio di irriducibilità della retribuzione nei casi in cui il rapporto di lavoro qualificato ab origine come autonomo venga successivamente convertito in lavoro subordinato.


Contratti professionista - consumatore: presunzione legale per la valutazione Agcom

Contratti fra professionista e consumatore: la valutazione dell’Agcom di non chiarezza e comprensibilità delle clausole va considerata presuntivamente corretta in assenza di una specifica confutazione da parte del giudice.