- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sindaci di società responsabili e sanzionabili se rimangono inerti
Il sindaco non è esente da responsabilità solo per essere entrato in carica dopo le condotte illecite degli amministratori se mantiene un comportamento inerte, non vigilando in conformità con i propri doveri.
Cassa Forense: al via il pagamento dei contributi con PagoPa
Contributi a Cassa Forense: attivata la nuova modalità di pagamento tramite piattaforma PagoPa, disponibile nell’accesso riservato alla posizione personale degli avvocati iscritti.
Rinuncia al preavviso, niente indennità sostitutiva al lavoratore dimissionario
Il datore di lavoro che, a fronte delle dimissioni del dipendente, rinuncia al periodo di preavviso non è tenuto a pagare anche l’indennità sostitutiva. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione in una recente sentenza.
Offese al datore su Facebook? Licenziamento per giusta causa
Legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente che diffonde, sul proprio profilo Facebook, un commento offensivo nei confronti del datore di lavoro: è grave insubordinazione.
Dl Crisi d'impresa e composizione negoziata: sì dal Senato
Misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché in tema di giustizia: nella seduta del 13 ottobre, l'ok del Senato alla fiducia sul Ddl di conversione.