- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Covid. Per quali procedimenti di legittimità è esclusa la trattazione scritta?
Massimario di Cassazione sulla proroga delle misure emergenziali giustizia: esclusa la possibilità di ricorrere all’udienza cartolare per le sole udienze pubbliche già calendarizzate nel periodo 1° agosto - 30 settembre 2021.
Rapporto di lavoro dopo cessione ramo d'azienda: competenza al giudice del lavoro
Davanti a quale giudice vanno proposte le domande di accertamento della cessione di ramo di azienda e della continuità del rapporto di lavoro se l’impresa cessionaria è assoggettata a procedura concorsuale?
Vendita forzata di immobile: ribasso fino a un quarto del prezzo base
Vendita coattiva immobiliare effettuata direttamente dal giudice delegato del fallimento: validità dell’offerta ribassata per non oltre un quarto rispetto al prezzo fissato come base di partenza.
Legali e Gestione separata INPS: niente iscrizione senza abitualità
La percezione, da parte dell’avvocato, di un reddito annuo inferiore a 5mila euro può rilevare quale indice negativo di abitualità e portare ad escludere l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata INPS.
Dichiarazione fraudolenta con concorso dell’ex amministratore
Configurabilità del concorso nel reato di dichiarazione fraudolenta dell’ex amministratore della società che, pur non avendo firmato la dichiarazione, abbia partecipato a creare il meccanismo fraudolento.