- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
L’opzione per il sistema contributivo deve essere esercitata con dichiarazione scritta rivolta direttamente all’INPS, la comunicazione Uniemens non basta. Così la Cassazione nel fornire chiarimenti sulle modalità di esercizio del diritto di opzione ex art. 1, comma 23, Legge n. 335/1995.
Tutela penale degli animali: legge in vigore
In vigore dal 1° luglio 2025 la Legge n. 82/2025 che riforma il Codice penale per rafforzare la tutela degli animali. Responsabilità amministrativa ex 231 a carico delle persone giuridiche coinvolte in reati contro gli animali.
Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato il Decreto recante misure per contrastare bullismo e cyberbullismo: nei contratti stipulati con i fornitori di servizi digitali espresso richiamo all’art. 2048 c.c., sulla responsabilità dei genitori per i danni causati dai figli minori.
Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
Le Sezioni Unite della Cassazione ammettono la trattazione scritta nel rito del lavoro, ma solo nella fase decisoria e con il consenso di tutte le parti. Principio di oralità sempre garantito. Sentenza n. 17603/2025.
Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
La Cassazione chiarisce i limiti dell’autorizzazione preventiva all’esame dei documenti tutelati dal segreto professionale nei controlli tributari: l’esame di documenti “secretati” richiede un’autorizzazione specifica e successiva all’eccezione.