redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

Il Consiglio di Stato conferma la riserva del visto di conformità alle professioni ordinistiche abilitate: recepita la sentenza della Corte costituzionale, respinto il ricorso dei tributaristi Lapet. Motivazioni e quadro normativo.


Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni

Il Tribunale di Bergamo ha accertato il carattere ritorsivo degli atti datoriali commessi nei confronti di una dipendente whistleblower e ne ha dichiarato la nullità: comportamento persecutorio, amministrazione condannata al risarcimento del danno morale.


Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

La CGUE chiarisce che, nelle cessioni intracomunitarie, l’esenzione IVA può applicarsi anche senza i documenti dell’art. 45 bis del Regolamento di esecuzione 282/2011, purché il trasferimento dei beni sia provato con elementi idonei.


Dimissioni di fatto: il Tribunale di Milano valorizza il termine del CCNL

Il Tribunale di Milano conferma che, nelle dimissioni di fatto, il termine previsto dal CCNL è il parametro principale per valutare la prolungata assenza ingiustificata del lavoratore: il limite legale dei quindici giorni opera solo in assenza di previsione contrattuale.


Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme

La Corte di giustizia UE salva la direttiva sul salario minimo adeguato: resta valida, ma vengono eliminate due disposizioni che incidevano direttamente sulla determinazione delle retribuzioni.