redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato

La Corte costituzionale dichiara illegittimo l’art. 83 c.p.p. nei casi di responsabilità sanitaria, riconoscendo al medico imputato il diritto di citare l’assicuratore obbligato nel processo penale.


Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge

Via libera definitivo della Camera al Disegno di legge che introduce il reato autonomo di femminicidio e nuove misure per prevenire e punire la violenza contro le donne, rafforzando le tutele per vittime e familiari. Il testo è legge.


Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica

Compensi sportivi dilettantistici: l’esenzione contributiva vale solo se l’ente prova natura dilettantistica, assenza di lucro e non professionalità. Affiliazione CONI e forma giuridica non bastano. La conferma della Cassazione.


Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in

Il Consiglio di Stato conferma la vigenza dell’obbligo di identificazione “de visu” degli ospiti, precisando che la verifica può essere effettuata anche mediante video-collegamento in tempo reale, se idoneo ad accertare l’identità dell’alloggiato. No al self check-in automatizzato.


Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione

I chiarimenti della Cassazione sui requisiti necessari per l’estinzione dei reati contravvenzionali in materia di sicurezza sul lavoro: occorre sia l’adempimento delle prescrizioni sia il pagamento dell’oblazione amministrativa.