- 08-07-2025: Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
- 08-07-2025: Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025
- 08-07-2025: Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: decreto correttivo in vigore
- 08-07-2025: CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025
- 08-07-2025: Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare
- 08-07-2025: Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026
- 08-07-2025: Decadenza dal CPB: niente salvezza con la riammissione alla Rottamazione-quater
- 08-07-2025: Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda
- 08-07-2025: Liquidazione controllata da sovraindebitamento e tassazione plusvalenze, chiarimenti
- 08-07-2025: Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori
- 08-07-2025: Attivo l’invio dei dinieghi per i modelli 730-4
- 08-07-2025: Fondo di Garanzia: dal 31 luglio nuovo servizio INPS accessibile ai Patronati
- 08-07-2025: Imprese, dal 1° luglio nuovo tasso di attualizzazione e rivalutazione
- 08-07-2025: Deposito del bilancio d’esercizio approvato nel temine lungo

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
CNCE, nuovo prospetto per la rilevanza delle ore denunciate
Con il comunicato del 18 maggio 2022, n. 816, la Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili ha emanato il nuovo prospetto per la rilevanza delle ore denunciate in Cassa Edile/Edilcassa.
Lavoratori stagionali, deroghe alla disciplina dei contratti a termine e codici Uniemens
I contratti a termine sottoscritti nell’ambito di attività stagionali possono essere caratterizzati – sotto il profilo degli oneri previdenziali – dalla mancata applicazione dell’aliquota contributiva utile al finanziamento della NASpI.
La clausola sociale, opponibilità e limiti della contrattazione collettiva
Il passaggio ex novo dei dipendenti in forza nell’appalto è affidato alla contrattazione collettiva di categoria che, tuttavia, sconta i propri limiti nel momento in cui la disciplina delle c.d. clausole sociali rimane all’interno di logiche civilistiche.
Esonero autonomi 2021: da indicare nel quadro RR
L’importo dell’esonero autonomi 2021, concesso ai sensi dell’art. 1, commi da 20 a 22-bis, legge n. 178/2020, dovrà essere indicato nella dichiarazione dei redditi al quadro RR.
FSBA, ancora tempo per variare le domande Covid 2021
Con un recente comunicato pubblicato sul sito istituzionale, il FSBA rende noto che sarà possibile perfezionare le domande di accesso all’assegno ordinario Covid-19 dell’anno 2021 fino al prossimo 20 maggio 2022.