- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Attiva la procedura per finanziamenti sulla prevenzione nei luoghi di lavoro
L’Inail comunica che dal 30 giugno sarà attiva la procedura informatica per l’inoltro delle domande on-line per il finanziamento di interventi informativi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Bonus 2.400 euro incompatibili con il reddito di emergenza 2021
I bonus una tantum del decreto Sostegni di importo pari a 2.400 euro sono incompatibili con il reddito di emergenza 2021. Lo precisa l'INPS con messaggio n. 1764 del 2021, che fornisce importanti chiarimenti anche per i lavoratori dello spettacolo
Fondo di solidarietà per il trasporto aereo, presentazione delle domande
L’Inps, con il messaggio 30 aprile 2021, n. 1761, fornisce le istruzioni per la corretta presentazione delle domande di accesso al Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale.
Compatibilità tra l’istituto dei permessi e lavoro agile
L’INL, con la nota del 26 Aprile 2021, n. 7152, fornisce chiarimenti in merito alla fruizione frazionata dei permessi brevi, specificandone la compatibilità con la modalità del lavoro agile.
Circolare Lavoro 30/04/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 aprile 2021
GUIDA PRATICA: Reddito di Emergenza 2021, come fare domanda e a chi spetta
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 maggio 2021