- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Nuovo Codice deontologico per i Consulenti del lavoro
Aggiornate le norme deontologiche per i Consulenti del lavoro. Il nuovo Codice deontologico, in vigore dal 1° gennaio 2022, definisce i principi a cui attenersi nell'esercizio della professione di Consulente del lavoro. Molte le novità in arrivo.
Ripresa delle attività economiche e sociali, nuove linee guida
Il Ministero della Salute, con l’Ordinanza 2 dicembre 2021, ha reso note le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, al fine di contrastare la diffusione del Covid-19.
CNDCEC, elezioni Ordini territoriali: fissate le date
Il CNDCEC comunica che nelle date del 20 e 21 gennaio 2022 si svolgeranno le elezioni degli Ordini territoriali per la prosecuzione del procedimento elettorale sospeso con decreto cautelare del TAR Lazio del 25 settembre 2021.
Autoliquidazione Inail 2021/2022: disponibili le basi di calcolo
Disponibili i servizi “Visualizza Basi di Calcolo”, “Richiesta Basi di Calcolo” e "Comunicazione delle Basi di Calcolo" per l’autoliquidazione 2021/2022 dei premi e dei contributivi assicurativi INAIL. Istruzioni anche per le ditte cessate.
Come sarà il nuovo smart working nelle aziende
Siglato il protocollo nazionale tra Governo e parti sociali sulle regole da seguire per lo smart working nel settore privato. Accordo individuale, disconnessione, permessi, privacy, strumenti di lavoro: cosa prevede il protocollo nazionale?