- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Cooperative sociali e locali per le attività istituzionali
Le imprese e le cooperative sociali sono escluse dalla possibilità di svolgere attività istituzionali in sedi aventi qualsivoglia destinazione urbanistica.
Cassa integrazione e assegno ordinario: come e quante settimane chiedere
Per cassa integrazione salariale in deroga e assegno ordinario i datori di lavoro hanno a diposizione complessivamente 40 settimane dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. Lo chiarisce l'INPS che fornisce le prime istruzioni sul decreto Sostegni.
FSBA, aggiornamento al D.L. Sostegni
Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato ha pubblicato l’aggiornamento del manuale operativo con le nuove settimane del D.L. Sostegni.
Congedo Covid 2021, requisiti e domande
È possibile fruire dei congedi 2021 per i figli affetti da Covid-19, in quarantena da contatto o in caso di attività didattica in presenza sospesa o centri diurni assistenziali chiusi. Lo comunica l'INPS in attesa del rilascio della procedura online
D.L. Sostegni, nuove disposizioni in materia di Reddito di Cittadinanza
Il D.L. Sostegni, in materia di Reddito di Cittadinanza, ha previsto un incremento della spesa per il finanziamento della prestazione, nonché l’introduzione della sospensione del beneficio nel caso di instaurazione di rapporto di lavoro a termine.