- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
INPS, consultazione info previdenziali per lavoratori dipendenti
L’Istituto previdenziale comunica che è disponibile la nuova sezione Integrazioni Salariali del Servizio on line CIP – Consultazione info previdenziali per i lavoratoti dipendenti del settore privato interessati da trattamenti di integrazione salariale.
CIG, divieto di licenziamento, bonus e lavoro a termine: le novità del decreto Sostegni
Proroga della CIG, del blocco dei licenziamenti, dei contratti a termine a-causali e della tutela per i lavoratori fragili. Bonus a lavoratori stagionali, a termine, autonomi, dello sport. Sono alcune novità del decreto Sostegni, approvato dal Governo
Lavori usuranti: requisiti e domanda per la pensione anticipata
Gli addetti a lavori particolarmente faticosi e pesanti che perfezionano i requisiti per la pensione anticipata nel 2022 devono presentare domanda di riconoscimento del beneficio entro il 1° maggio 2021. La domanda va inoltrata online all'INPS, come?
Diffida accertativa, responsabilità solidale e differenze retributive
È ammissibile una diffida accertativa oltre il termine decadenziale del regime di responsabilità solidale o per le differenze retributive maturate dal lavoratore verso l'azienda che ha ridotto unilateralmente l'orario di lavoro? Risponde l'INL.
Rafforzamento medie imprese con modelli ad hoc
L'Agenzia delle Entrate ha definito i termini e le modalità di presentazione delle istanze per avvalersi dei bonus previsti dall'articolo 26 del D.L. n.34/2020