- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Come la riforma della giustizia cambierà le controversie di lavoro
Dal prossimo 24 dicembre parte il countdown per l'attuazione della riforma del processo civile. Il Governo avrà un anno di tempo per emanare i decreti delegati. In arrivo novità per l'impugnazione dei licenziamenti e per i consulenti del lavoro.
Elezioni CNDCEC, gli ordini territoriali potranno votare da remoto
Il CNDCEC, con l’informativa 16 dicembre 2021, n. 117, comunica che, in merito all’iter elettorale già avviato, gli Ordini Territoriali potranno deliberare di optare per il voto da remoto.
Ministero della Salute, prorogate le misure di contenimento per gli spostamenti
Il Ministero della Salute, con l’Ordinanza del 14 dicembre 2021, ha prorogato e, parzialmente, modificato le misure di contenimento per gli spostamenti in entrata e in uscita da Stati Esteri sino al 31 gennaio 2022.
Comunicazioni obbligatorie anche per il lavoro tramite piattaforme digitali
Novità importanti per le Comunicazioni obbligatorie. Vi saranno tenuti anche i committenti per i rapporti di lavoro intermediato da piattaforme digitali, comprese le attività di lavoro autonomo occasionale. Lo prevede la conversione del decreto PNRR.
Rivalutazione del TFR, pubblicato l'indice ISTAT di novembre 2021
L'ISTAT stabilisce in 105,70 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di novembre 2021 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.