- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

Redazione Edotto
Licenziamenti collettivi e tutele crescenti: Jobs Act da disapplicare
Disapplicato il Jobs Act che regola in modo differente, sui licenziamenti collettivi, due lavoratori che hanno svolto le stesse mansioni solo perché uno dei due ha iniziato a lavorare prima del 7 marzo 2015 in forza di un contratto a termine.
Contribuzione Colf, scadenza 2° trimestre al 10 luglio 2021
Entro il 10 luglio 2021 i datori di lavoro domestici dovranno provvedere al versamento dei contributi relativi al secondo trimestre 2021.
Fondazione Lavoro conferma la bontà dei tirocini avviati
Con il comunicato stampa del 2 luglio scorso, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro rende noto l’incremento del tasso di occupabilità e stabilità legato ai tirocini attivati da Fondazione Lavoro.
Lavori in quota: regole di condotta del datore di lavoro
Nel caso di lavori in quota il datore di lavoro è tenuto prioritariamente a predisporre dispositivi di protezione collettiva, riconosciuti dal legislatore come “lo strumento di maggior tutela per la sicurezza dei lavoratori”. Lo afferma la Cassazione.
Mafiosi e terroristi ai domiciliari: non revocabili i trattamenti assistenziali
Ai condannati per mafia e terrorismo che scontino la pena fuori dal carcere non è ammesso revocare i trattamenti assistenziali quali l’indennità di disoccupazione, l’assegno sociale, la pensione sociale e la pensione per gli invalidi civili.