redattore profile

Redazione Edotto


Le diverse conciliazioni a seguito di licenziamento

Dall’entrata in vigore della conciliazione prevista dall’art. 6, D.Lgs. n. 23 del 4 marzo 2015, diverse sono le tipologie di conciliazione a seguito di licenziamento che convivono nel nostro ordinamento: - la conciliazione obbligatoria a seguito di licenziamento per giustificato motivo oggettivo - ovvero per ragioni inerenti l'attività produttiva, l'organizzazione del lavoro ed il regolare funzionamento della stessa – per i datori di lavoro che hanno i requisiti dimensionali di cui all'art....

Ricostituzioni delle pensioni su rata di aprile 2015

Il messaggio INPS n. 2294 dell’1 aprile 2015, si è occupato della ricostituzione delle pensioni delle gestioni private, effettuate a livello centrale con effetto sulla rata di aprile 2015. Nel particolare l’Istituto ha comunicato di aver provveduto ad elaborare: - le pensioni che subiscono variazioni fiscali a seguito:      - della liquidazione di altre prestazioni fiscalmente rilevanti comunicate al Casellario dei pensionati;      - del venir meno di prestazioni erogate da...

Casse Edili. Accesso alle informazioni relative alle denunce dei cantieri presentate ad altre Casse

La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 31 marzo 2015, in relazione all'accordo sulla regolamentazione della trasferta del 2 febbraio 2015, ha informato le Casse che le è stato attribuito il compito di definire le procedure informatiche per l'attuazione, in maniera omogenea in tutte le Regioni, della normativa sulla trasferta regionale. Il sistema informatico nazionale predisposto da CNCE, permetterà alla Cassa Edile ove è ubicato il cantiere di acquisire...

In scadenza i contributi per i domestici relativi al 1° trimestre 2015

Con comunicato stampa dell’1 aprile 2015, l’INPS ha ricordato che il 10 aprile 2015 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo gennaio-marzo 2015, ed a tal fine ha riportato le due diverse tabelle contributive, una per i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, senza contributo addizionale, e l’altra, per i rapporti di lavoro a tempo determinato, comprensiva del contributo addizionale. Modalità di pagamento Per quanto riguarda il...

CNCE. Le indicazioni per la gestione del DURC on line

Con comunicato del 31 marzo 2015, la Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, in previsione della pubblicazione del Decreto attuativo interministeriale e della definitiva messa in produzione dei portali INPS e INAIL deputati alla gestione del DURC on-line, prevista per i primi giorni del mese di giugno 2015, ha comunicato le procedure operative a cui dovranno attenersi le Casse Edili per la gestione del DURC on line. La CNCE ha invitato, pertanto, tutte le Casse Edili a...