redattore profile

Redazione Edotto


Ammortizzatori in deroga. La Regione Toscana si adegua al Decreto Interministeriale

A seguito della firma, in data 1 agosto 2014, del Decreto Interministeriale n. 83473, la Regione Toscana, in data 4 agosto 2014, ha emanato una circolare interpretativa in forza della quale le disposizioni contenute nella precedente circolare del 29 maggio 2014, cessano di aver efficacia per tutti gli accordi sugli ammortizzatori sociali in deroga, stipulati successivamente al 3 agosto 2014. Dal 4 agosto 2014, a tutti gli accordi stipulati, si devono applicare i nuovi criteri previsti dal...

Sospensione del periodo di comporto. La richiesta di ferie va formalizzata

La Cassazione, con sentenza n. 17538 dell’1 agosto 2014, ha confermato il suo orientamento per cui il lavoratore, allo scopo di sospendere il decorso del periodo di comporto, ha la facoltà di sostituire alla malattia la fruizione delle ferie maturate e non godute. Infatti non sarebbe costituzionalmente corretto precludere il diritto alle ferie in ragione delle condizioni psico-fisiche del prestatore di lavoro, inidonee al loro pieno godimento - non potendo operare, a causa della probabile...

Contratto a termine. La CGIL presenta ricorso alla Commissione Europea

La CGIL Nazionale comunica di aver presentato ricorso alla Commissione Europea contro la nuova regolamentazione del contratto a termine approvata dal Governo, perché in contrasto con la prevalente disciplina europea sul lavoro. Per il sindacato della Camusso, il D.L. n. 34/2014, convertito dalla Legge n. 78/2014, eliminando l'obbligo di indicare una causale nei contratti a termine, ha spostato la prevalenza della forma di lavoro dal contratto a tempo indeterminato al contratto a tempo...

Assegni nuclei familiari numerosi. Prima dell’1.7.2013 per le famiglie di Paesi terzi

Con circolare n. 97 del 4 agosto 2014 - premesso quanto stabilito dall’ordinanza del Tribunale di Milano del 20 maggio 2014 e le indicazioni fornite con lettera del 4/07/2014 dal Ministero del Lavoro – l’INPS comunica che, al fine di ottemperare alla suddetta ordinanza che è immediatamente esecutiva, metterà in pagamento tutti i dispositivi inviati dai Comuni, ivi inclusi quelli relativi al 1° semestre del 2013, relativi all’assegno per i nuclei familiari numerosi, in presenza di determinati...

CdL. Esercizio abusivo della professione e illegittimità del sequestro preventivo

La Cassazione Penale, con sentenza n. 34211 dell’1 agosto 2014, si è occupata di un caso di esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro svolto da alcuni soggetti all'interno di una società di intermediazione e selezione del personale che in realtà esercitava, oltre all’attività regolarmente autorizzata, anche ulteriori attività, quali: - redazione dei contratti di assunzione; - redazione buste-paga; - gestione della chiusura dei rapporti di lavoro; Stante...