redattore profile

Redazione Edotto


Settore moda, sostegno al reddito: domande dal 14 gennaio per sospensioni 2025

Settore Moda. Proroga della misura di sostegno al reddito per i datori di lavoro dei settori tessile, abbigliamento e calzaturiero, conciario e pelletteria: domande dal 14 gennaio 2025. I nuovi beneficiari devono invece attendere istruzioni dell'INPS


Spettacolo: più tempo per le domande di indennità di discontinuità 2025

La domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS) per l'anno 2025 può essere presentata entro il 30 aprile 2025. Lo comunica l'INPS con messaggio, recependo le modifiche della legge di Bilancio 2025


Fringe benefit e mobilità territoriale: le nuove soglie di esenzione fiscale

La legge di Bilancio 2025 introduce novità per i fringe benefits: conferma il maggior limite di esenzione, fiscale e contributiva, per beni e servizi prestati ai lavoratori dipendenti e prevede un bonus affitto per favorire la mobilità territoriale. 


Dalla legge di bilancio novità per l’Irpef 2025

Anno 2025: per i redditi da lavoro dipendente compresi tra 20.000 e 40.000 euro è riconosciuto il contributo di 1.000 euro per redditi fino a 32.000 euro, e d’importo decrescente per redditi superiori a 32.000 fino ad azzerarsi alla soglia dei 40.000 euro.


In vigore dal 17 gennaio 2025 le novità su denaro contante e oro da investimento

In vigore dal 17 gennaio 2025 il DLgs. 211/2024, che recepisce il Reg. UE 2018/1672 sui controlli del denaro contante e dell'oro in entrata e uscita dall'UE. Istituito il registro per operatori professionali in oro.