- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo? Scatta la sanzione del Garante
Redazione Edotto
Aggiornamento coefficienti IMU 2025 per fabbricati gruppo D
Il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 14 marzo 2025 aggiorna i coefficienti IMU per fabbricati gruppo D e piattaforme marine, utili per calcolare la base imponibile.
Dogane: pagamento somme una tantum con PagoPA
La circolare n. 5/2025 dell'Agenzia delle Dogane: guida per i rivenditori nel pagamento delle somme una tantum per la concessione di monopoli. Semplifica il processo tramite PagoPA.
Tutela reintegratoria in caso di licenziamento per finta riorganizzazione
La Cassazione sulla corretta applicazione del regime sanzionatorio conseguente all’accertata insussistenza della ragione organizzativa posta a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, dopo la sentenza della Consulta n. 128/2024.
Avvocati: certificazioni Uniche 2025 disponibili su Cassa Forense
Cassa Forense: Certificazioni Uniche 2025 disponibili dal 21 marzo 2025. Funzionalità estese anche ai superstiti, accesso tramite codici OTP fino al 2026.
Cndcec-Fnc, tassazione delle plusvalenze da cripto-attività
Il documento del CNDCEC esamina il regime fiscale delle plusvalenze da cripto-attività, evidenziando dubbi interpretativi sulle aliquote per il 2023-2024 e le modifiche introdotte fino al 2026.